Condividi tramite


Elementi di XSLT

Nella tabella seguente viene fornito un breve riepilogo di tutti gli elementi di XSLT.

Elementi di XSLT

Elemento

Descrizione

xsl:apply-imports

Richiama una regola di modello sostituita.

xsl:apply-templates

Consente al processore XSLT di trovare il modello appropriato da applicare, in base al tipo e al contesto di ogni nodo selezionato.

xsl:attribute

Crea un nodo Attribute e lo collega a un elemento di output.

xsl:attribute-set

Definisce un set denominato di attributi.

xsl:call-template

Richiama un modello in base al nome.

xsl:choose

Fornisce più verifiche condizionali insieme agli elementi <xsl:otherwise> e <xsl:when>.

xsl:comment

Genera un commento nell'output.

xsl:copy

Copia il nodo corrente dall'origine all'output.

xsl:copy-of

Inserisce nell'albero risultato sottoalberi e frammenti di albero risultato.

xsl:decimal-format

Dichiara un elemento decimal-format per controllare l'interpretazione di uno schema di formattazione usato dalla funzione format-number.

xsl:element

Crea un elemento con il nome specificato nell'output.

xsl:fallback

Chiama il contenuto del modello che può fornire un sostituto ragionevole per il comportamento del nuovo elemento, se rilevato.

xsl:for-each

Applica un modello ripetutamente, a ciascun nodo di un set.

xsl:if

Consente di applicare semplici frammenti di modelli in modo condizionale.

xsl:import

Importa un altro file XSLT.

xsl:include

Include un altro file XSLT.

xsl:key

Dichiara una chiave denominata per l'utilizzo con la funzione key() nelle espressioni XPath (XML Path Language).

xsl:message

Invia un messaggio di testo al buffer dei messaggi o a una finestra di messaggio.

xsl:namespace-alias

Sostituisce il prefisso associato a un determinato spazio dei nomi con un prefisso diverso.

xsl:number

Inserisce un numero formattato nell'albero dei risultati.

xsl:otherwise

Fornisce più verifiche condizionali insieme agli elementi <xsl:choose> e <xsl:when>.

xsl:output

Specifica le opzioni da utilizzare nella serializzazione dell'albero risultato.

xsl:param

Dichiara un parametro denominato da utilizzare all'interno di un elemento <xsl:stylesheet> o un elemento <xsl:template>. Consente di specificare un valore predefinito.

xsl:preserve-space

Mantiene gli spazi vuoti in un documento.

xsl:processing-instruction

Genera un'istruzione di elaborazione nell'output.

msxsl:script*

Definisce variabili e funzioni globali per estensioni script.

xsl:sort

Specifica i criteri di ordinamento, per <xsl:for-each> o per <xsl:apply-templates>, per gli elenchi di nodi selezionati.

xsl:strip-space

Estrae gli spazi vuoti dai documenti.

xsl:stylesheet

Specifica l'elemento documento di un file XSLT. L'elemento documento contiene tutti gli altri elementi di XSLT.

xsl:template

Definisce un modello riutilizzabile per la generazione dell'output desiderato per nodi di tipo o contesto particolare.

xsl:text

Genera testo nell'output.

xsl:transform

Esegue la stessa funzione di <xsl:stylesheet>.

xsl:value-of

Inserisce il valore del nodo selezionato come testo.

xsl:variable

Specifica un valore associato in un'espressione.

xsl:when

Fornisce più verifiche condizionali insieme agli elementi <xsl:choose> e <xsl:otherwise>.

xsl:with-param

Passa un parametro a un modello.

* Indica un'estensione proprietaria Microsoft per il supporto dello script.

Vedere anche

Riferimenti

Funzione format-number

Elemento <xsl:apply-templates>

Elemento <xsl:choose>

Elemento <xsl:for-each>

Elemento <xsl:otherwise>

Elemento <xsl:stylesheet>

Elemento <xsl:template>

Elemento <xsl:when>