Elemento <xsl:transform>
L'elemento documento di un foglio di stile che contiene gli elementi <xsl:template> e <msxsl:script>. Sinonimo di <xsl:stylesheet>.
<xsl:transform
id = id
extension-element-prefixes = tokens
exclude-result-prefixes = tokens
version = number>
<!-- Content: (xsl:import*, top-level-elements) >
</xsl:transform>
Attributi
id
Un identificatore univoco che facilita l'incorporamento di fogli di stile.extension-element-prefixes
Lo spazio dei nomi da utilizzare come spazio dei nomi di estensione. Il valore è un elenco di prefissi dello spazio dei nomi separati da spazi vuoti. Lo spazio dei nomi associato a ciascun prefisso viene designato come spazio dei nomi di estensione. È possibile designare lo spazio dei nomi predefinito (come dichiarato da xmlns) come uno spazio dei nomi di estensione includendo #default nell'elenco dei prefissi di spazio dei nomi. La designazione di uno spazio dei nomi come spazio dei nomi di estensione è effettiva all'interno del sottoalbero del foglio di stile il cui nodo radice è l'elemento con l'attributo extension-element-prefixes. Un sottoalbero che il cui nodo radice è un elemento <xsl:stylesheet> non include fogli di stile importati o inclusi da elementi figlio di tale elemento <xsl:stylesheet>.exclude-result-prefixes
L'URI dello spazio dei nomi da utilizzare come spazio dei nomi escluso. Il valore è un elenco di prefissi dello spazio dei nomi separati da spazi vuoti. Lo spazio dei nomi associato a ciascun prefisso viene designato come spazio dei nomi escluso. È possibile designare lo spazio dei nomi predefinito (come dichiarato da xmlns) come uno spazio dei nomi escluso includendo #default nell'elenco dei prefissi di spazio dei nomi. La designazione di uno spazio dei nomi come spazio dei nomi escluso è effettiva all'interno del sottoalbero del foglio di stile il cui nodo radice è l'elemento con l'attributo exclude-result-prefixes. Un sottoalbero il cui nodo radice è un elemento <xsl:stylesheet> non include fogli di stile importati o inclusi da elementi figlio di tale elemento <xsl:stylesheet>.version
Obbligatorio. La versione di XSLT richiesta dal file XSLT. Il valore deve essere impostato su "1.0" per questa versione di XSLT.
Informazioni sull'elemento
Numero di occorrenze |
Uno |
Elementi padre |
(Nessun elemento padre) |
Elementi figlio |
xsl:attribute-set, xsl:import, xsl:include, xsl:output, xsl:param, xsl:template, xsl:variable, msxsl:script |
Note
Un sinonimo dell'elemento <xsl:stylesheet>. Questo elemento può disporre di un insieme di elementi <xsl:template> che rappresentano modelli di output diversi. L'elaborazione inizia dal modello radice, indicato dal pattern "/".
Esempio
Questo foglio di stile genera una stringa di testo e inizia da <xsl:transform> anziché da <xsl:stylesheet>.
File XML (mymin.xml)
<?xml version='1.0'?>
<?xml-stylesheet type="text/xsl" href="helloxslt.xsl"?>
<myelem/>
File XSLT (helloxslt.xsl)
<?xml version='1.0'?>
<xsl:transform version="1.0"
xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform">
<xsl:output method="html"/>
<xsl:template match="/">
<html>
<body><p>Hello from XSLT!</p></body>
</html>
</xsl:template>
</xsl:transform>
Output
L'output formattato è il seguente:
Hello from XSLT!
L'output del processore è il seguente:
<html>
<body><p>Hello from XSLT!</p></body>
</html>