Condividi tramite


Riutilizzare le variabili tra gli argomenti

Le variabili memorizzano le risposte dei tuoi clienti alle domande dell'agente. Ad esempio, puoi salvare il nome di un cliente in una variabile chiamata UserName. L'agente può quindi rivolgersi al cliente per nome mentre la conversazione continua.

Per impostazione predefinita, il valore di una variabile può essere usato solo nell'argomento in cui viene creata la variabile. Tuttavia, è possibile riutilizzare lo stesso valore tra gli argomenti. Ad esempio, un argomento Benvenuto chiede il nome e l'indirizzo e-mail del cliente. Nell'argomento Prenotazione dell'appuntamento, vuoi che l'agente ricordi ciò che il cliente ha inserito e non lo chieda di nuovo.

Un modo per riutilizzare una variabile è passare la variabile tra argomenti. L'altro modo è creare la variabile globale nell'ambito, ed è ciò che illustra questo articolo. Le variabili globali sono chiamate così perché sono disponibili in tutti gli argomenti dell'intero agente.

Le variabili globali si applicano durante una singola sessione utente. Specifica quali variabili sono variabili globali per distinguerle dalle variabili a livello di argomento.

Creare una variabile globale

Puoi creare una variabile globale modificando l'ambito di una variabile di argomento.

  1. Creare una variabile o usare il riquadro Variabili per aprire la variabile esistente.

  2. Nel riquadro Proprietà variabili, seleziona Globale (qualsiasi argomento può accedere).

    Al nome della variabile verrà assegnato il prefisso Global. per differenziarla dalle variabili a livello di argomento. Ad esempio, la variabile UserName viene visualizzata come Global.UserName.

  3. Salva l'argomento.

    I nome di una variabile globale deve essere univoco in tutti gli argomenti.

Usare variabili globali

Quando componi un messaggio in un nodo Messaggio o in un nodo Domanda, seleziona l'icona {x} per visualizzare le variabili disponibili per l'argomento. Le variabili globali vengono visualizzate nella scheda Personalizzato, insieme a tutte le variabili argomento. Le variabili sono elencate in ordine alfabetico.

Trovare tutti gli argomenti utilizzando una variabile globale

Puoi scoprire dove una variabile globale è definita e quali altri argomenti la stanno utilizzando. Questa funzionalità può essere utile se stai lavorando su un nuovo agente o se hai più variabili e una ramificazione complessa di argomenti.

  1. Seleziona la variabile globale desiderata nell'area del contenuto o nel riquadro Variabili.

  2. Nel riquadro Proprietà variabili, nella sezione Riferimento, seleziona Visualizza tutti i riferimenti.

  3. Passa alla scheda Altro e seleziona un argomento in cui la variabile viene utilizzata per andare direttamente a quell'argomento e nodo.

Ciclo di vita delle variabili globali

Per impostazione predefinita, il valore di una variabile globale persiste finché la sessione non termina. Il nodo Cancella valori delle variabili reimposta i valori delle variabili globali e viene utilizzato nell'argomento di sistema Reimposta conversazione. Tale argomento può essere attivato tramite reindirizzamento o quando l'utente immette una frase trigger come "Ricomincia". In tal caso, tutte le variabili globali vengono reimpostate.

Imposta il valore di una variabile globale da origini esterne

Se vuoi assicurarti che l'agente inizi una conversazione con un contesto, puoi inizializzare una variabile globale con un'origine esterna. Supponiamo che il tuo sito richieda agli utenti di accedere. Poiché l'agente conosce già il nome di un utente, può salutare i clienti per nome prima che inizino a digitare la loro prima domanda.

  1. Seleziona una variabile globale.

  2. Nel riquadro Proprietà variabili, seleziona Le origini esterne possono impostare valori.

Impostare le variabili globali in un agente integrato

Se stai integrando l'agente in una semplice pagina Web, puoi aggiungere variabili e le relative definizioni all'URL dell'agente. Oppure, se desideri un po' più di controllo, puoi utilizzare un blocco di codice <script> per chiamare e utilizzare variabili a livello di codice.

Il nome della variabile nella stringa di query dell'URL deve corrispondere a quello della variabile globale, senza il prefisso Global.. Ad esempio, una variabile globale Global.UserName sarebbe indicata come UserName nella query.

Gli esempi che seguono utilizzano una dichiarazione di base per le variabili. In uno scenario di produzione, puoi passare come parametro di query o definizione di variabile un'altra variabile che ha già memorizzato il nome dell'utente (ad esempio, se disponi del nome utente da uno script di accesso).

Aggiungi le variabili e le loro definizioni all'URL dell'agente come parametri della stringa di query (nel formato di botURL?variableName1=variableDefinition1&variableName2=variableDefinition2).

Ad esempio:

Il nome del parametro non fa distinzione tra maiuscole e minuscole. username=Ana funzionerebbe anche in questo esempio.

Aggiungere variabili globali a un canvas personalizzato

Puoi anche aggiungere la variabile a un canvas personalizzato.

  1. Nella sezione <script> della pagina in cui hai l'agente, definisci le variabili come segue, sostituendo variableName1 per il nome della variabile senza il prefisso Global. e variableDefinition1 per la definizione. Separa più variabili con le virgole (,).

       const store = WebChat.createStore({}, ({ dispatch }) => next => action => {
         if (action.type === 'DIRECT_LINE/CONNECT_FULFILLED') {
           dispatch({
              type: "WEB_CHAT/SEND_EVENT",
              payload: {
                name: "pvaSetContext",
                value: {
                   "variableName1": "variableDefinition1",
                   "variableName2": "variableDefinition2"
                }
              },
            });
          }
            return next(action);
        });
    
  2. Nella sezione <script>, chiama store quando integri l'agente, come nell'esempio seguente dove store viene chiamato appena prima della chiamata di styleOptions (devi sostituire BOT_ID con il tuo ID):

    const BOT_ID = "12345-5678";
    const theURL = "https://powerva.microsoft.com/api/botmanagement/v1/directline/directlinetoken?botId=" + BOT_ID;
    
    fetch(theURL)
        .then(response => response.json())
        .then(conversationInfo => {
            window.WebChat.renderWebChat(
                {
                    directLine: window.WebChat.createDirectLine({
                        token: conversationInfo.token,
                    }),
                    store,
                    styleOptions
                },
                document.getElementById('webchat')
            );
        })
        .catch(err => console.error("An error occurred: " + err));