IA generativa
I progressi nella tecnologia dell'intelligenza artificiale offrono alle organizzazioni molteplici opportunità per creare modi sempre più efficaci per ottimizzare la produttività e guidare i dipendenti. Un modo per farlo è con l'IA generativa. Microsoft Copilot Studio consente di usare le risposte generative in molti modi. Una volta effettuato l'accesso a Copilot Studio, è possibile accedere alle funzionalità di IA generativa selezionando IA generativa dal menu Impostazioni.
Con Copilot Studio, è possibile sfruttare le funzionalità di IA generativa per effettuare le operazioni seguenti:
Uso delle risposte generative come fallback: permette di usare le risposte generative come fallback nelle istanze in cui l'agente in uso non è in grado di trovare una risposta pertinente alla domanda dell'utente.
Inserimento delle risposte generative negli argomenti: permette di integrare l'IA generativa negli argomenti usando il nodo di risposta generativa.
Uso di Copilot per creare agenti e argomenti: Copilot permette di fornire una breve descrizione dell'agente o dell'argomento che si desidera creare e questo verrà creato automaticamente.
Uso delle risposte generative come fallback
In passato, se un agente non era in grado di determinare la finalità di un utente, chiedeva di riformulare la domanda. Se l'agente non era in grado di identificare un argomento dopo due richieste, veniva effettuala l'escalation a un agente live.
Con le risposte generative, Microsoft Copilot Studio permette all'agente di trovare e presentare le informazioni da più origini (che potrebbero essere interne o esterne) senza dover creare manualmente argomenti. In questo modo, è possibile utilizzare le risposte generative come origini delle informazioni primarie o come origine di fallback quando gli argomenti creati non sono in grado di rispondere alla query di un utente. Di conseguenza, si riduce notevolmente il tempo necessario per creare e distribuire un agente funzionale, eliminando la necessità di creare manualmente più argomenti che potrebbero non rispondere a tutte le domande dei clienti.
Tutti gli agente includono un argomento di ottimizzazione della conversazione. Questo argomento si esegue quando l'agente non è in grado di identificare un argomento che risponda alla domanda dell'utente.
La prima cosa da identificare quando si usa l'IA generativa sono le fonti di conoscenza utilizzate per popolare le risposte. Nella scheda Conoscenza è possibile definire le fonti di conoscenza che si desidera usare.
Al momento della pubblicazione di questo corso sono disponibili le seguenti fonti di conoscenza.
Risorse esterne:
Siti Web pubblici: consente di connettersi a siti Web pubblici per usarli come fonti di risposte in tempo reale.
File: consente di caricare file diversi come fonti di conoscenza. La ricerca dei risultati avviene nel contenuto dei file caricati.
SharePoint: consente di connettere il sito SharePoint della propria organizzazione per usarlo come fonte di conoscenza.
Dataverse (anteprima): consente di connettersi all'istanza di Microsoft Dataverse della propria organizzazione per usarla come fonte di conoscenza.
Importante
Altre origini dati aziendali, come ad esempio Azure SQL, Salesforce e file CSV, sono attualmente disponibili in anteprima.
La pagina IA generativa in Copilot Studio consente di personalizzare le funzionalità generative dell'agente. La pagina include diverse opzioni per configurare l'IA generativa nell'agente. Si può accedere alla pagina di configurazione dell'IA generativa andando a Impostazioni > IA generativa.
Nella pagina delle impostazioni dell'IA generativa è possibile definire quanto segue:
Modalità di interazione dell'agente con gli utenti: definisce il modo in cui devono essere popolate le risposte per gli utenti che interagiscono con l'agente in uso. È possibile selezionare le opzioni seguenti:
Classica: si usano gli argomenti creati per rispondere a frasi trigger. Azioni che possono essere richiamate solo dall'interno di un argomento.
Generativa (anteprima): si usa l'IA generativa per rispondere alle domande degli utenti con la migliore combinazione di azioni, argomenti e conoscenze definiti.
Rigorosità della moderazione del contenuto: consente di specificare il livello di pertinenza desiderato per le risposte che vengono generate. È possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Bassa – Più creativa: le risposte generate provengono da più fonti e potrebbero non essere le risposte più pertinenti.
Media – Più bilanciata: le risposte generate provengono da un pool di dati più limitato e più pertinente.
Alta – Più precisa: fornisce le risposte più precise e pertinenti. Questa opzione aumenta anche la probabilità di non riuscire a trovare una risposta pertinente.
Per altre informazioni sulle risposte generative, vedere: Risposte generative come fallback.
Per altre informazioni sulla moderazione del contenuto, vedere: Moderazione del contenuto.