Procedura: creare uno scenario utilizzato per modellare attività utente, test, browser e reti tramite la Creazione guidata test di carico
Le informazioni contenute in questo argomento sono valide per:
Visual Studio Ultimate |
Visual Studio Premium |
Visual Studio Professional |
Visual Studio Express |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I test di carico contengono uno o più scenari utilizzati per stabilire il modo in cui un gruppo di utenti interagisce con un'applicazione server. Un singolo scenario è composto da un modello di carico, una combinazione di test, di browser e di rete. Ognuna di queste impostazioni corrisponde a una pagina nella Creazione guidata test di carico.
Nota
Nell'Editor test di carico è possibile aggiungere più scenari o modificare alcune delle impostazioni degli scenari. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: inserire scenari aggiuntivi in un test di carico esistente.
Creazione e modifica di uno scenario
La prima volta che si crea un test di carico, si specifica uno scenario iniziale nella Creazione guidata test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un nuovo test di carico utilizzando la Creazione guidata test di carico.
Per specificare uno scenario nella Creazione guidata test di carico
Nella pagina Scenario della Creazione guidata test di carico digitare un nome per lo scenario iniziale.
Nota
Per modificare il nome dello uno scenario in un secondo tempo, utilizzare l'Editor test di carico.
Selezionare il profilo del tempo interazione utente preferito. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: cambiare il profilo interazione utente.
Selezionare il tempo interazione utente preferito tra due iterazioni test. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: cambiare il modello di carico.
Dopo avere scelto le impostazioni della pagina Scenario, fare clic su Avanti per passare alla pagina Modello di carico della Creazione guidata test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un modello di carico utilizzando la Creazione guidata test di carico.
Dopo avere creato il test di carico, è possibile aggiungere ulteriori scenari utilizzando l'Editor test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: inserire scenari aggiuntivi in un test di carico esistente.
Ulteriori proprietà
Gli scenari contengono proprietà che vengono impostate inizialmente nella Creazione guidata test di carico e che possono essere modificate in un secondo momento tramite l'Editor test di carico.
La proprietà Profilo interazione utente, ad esempio, consente di identificare se i tempi di interazione utente vengono utilizzati o ignorati nei test di carico. Il profilo interazione utente viene applicato all'intero scenario in un test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: cambiare il profilo interazione utente.
La proprietà Tempo interazione utente tra due iterazioni test è un altro esempio di proprietà che consente di lasciar trascorrere un intervallo di tempo tra la fine di un test e l'inizio di un altro. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: cambiare il modello di carico.
Sono disponibili proprietà aggiuntive che non vengono impostate tramite la Creazione guidata test di carico, ad esempio, le proprietà Commutazione IP e Percentuale di nuovi utenti. Queste proprietà vengono configurate successivamente tramite l'Editor test di carico. Per un elenco di tutte le proprietà degli scenari che è possibile modificare, vedere Proprietà di uno scenario di test di carico.
Nota
La commutazione IP è disponibile solo con l'agente di test. Per ulteriori informazioni, vedere Distribuzione di test di carico in più computer di test utilizzando controller di test e agenti di test.
Vedere anche
Attività
Procedura: creare un nuovo test di carico utilizzando la Creazione guidata test di carico
Procedura: creare un modello di carico utilizzando la Creazione guidata test di carico
Procedura: creare una combinazione di test utilizzando la Creazione guidata test di carico
Procedura: creare una combinazione di browser utilizzando la Creazione guidata test di carico
Procedura: creare una combinazione di reti tramite la Creazione guidata test di carico
Procedura: inserire scenari aggiuntivi in un test di carico esistente
Procedura: inserire scenari aggiuntivi in un test di carico esistente
Procedura: cambiare il profilo interazione utente
Altre risorse
Procedura: creare un modello di combinazione di test utilizzando la Creazione guidata test di carico
Modifica di scenari di test di carico tramite l'Editor test di carico
Creazione di test di carico utilizzando la Creazione guidata test di carico