Avvio dello sviluppo in team di database che fanno riferimento a oggetti SQLCLR
Per gestire le modifiche a impostazioni e oggetti di database, creare un progetto di database, quindi importarvi oggetti e impostazioni dal database che si desidera gestire. Se il database contiene riferimenti a uno o più assembly Common Language Runtime (CLR) SQL, è necessario che tali riferimenti siano dichiarati nel progetto di database. Poiché il progetto di database è una rappresentazione offline degli oggetti e delle impostazioni di un database, è possibile inserirlo nel controllo della versione e quindi distribuire le modifiche iterative in un ambiente di sviluppo isolato. I membri del team possono testare le modifiche in modo indipendente e condividerle con il team solo dopo avere completato tutti i test. Adottando questo approccio, si contribuisce a migliorare la qualità del codice del database prima di distribuirlo in un ambiente di produzione.
Scelta di un tipo di progetto di database
Quando si crea un progetto di database, specificare il tipo che corrisponde al tipo e alla versione del database che si desidera gestire. Ad esempio, si specifica Progetto di database di SQL Server 2005 o Creazione guidata SQL Server 2005 se il database che si desidera gestire è basato su SQL Server 2005. Se si utilizza la procedura guidata, è possibile non solo creare il progetto, ma anche configurare alcune impostazioni di compilazione e distribuzione e importare contemporaneamente oggetti di database e impostazioni.
Importazione di impostazioni e oggetti di database
È possibile importare gli oggetti e le impostazioni da un'istanza del database o da uno script. Quando si importa un database, le relative definizioni oggetto vengono convalidate e le istruzioni che non possono essere analizzate vengono inserite nel file ScriptsIgnoredOnImport.sql.
Quando si importano oggetti che fanno riferimento a oggetti SQLCLR, è possibile trovare gli assembly SQLCLR importati nell cartella Schema Objects\Database Level Objects\Assemblies del progetto di database. La cartella References contiene inoltre un riferimento a ogni assembly importato. Se è necessario aggiornare l'assembly, è necessario rimuovere il riferimento all'assembly esistente, aggiungere il progetto SQLCLR alla soluzione, quindi aggiungere un riferimento al progetto SQLCLR. Se non è necessario aggiornare l'assembly, è possibile mantenere il riferimento esistente. Quell'assembly verrà distribuito in qualsiasi database di destinazione.
Attività comuni
Nella tabella seguente è possibile trovare descrizioni di attività comuni che supportano questo scenario e collegamenti a ulteriori informazioni sull'esecuzione corretta di queste attività. È inoltre necessario determinare il modo migliore di integrare queste attività nella metodologia di sviluppo adottata dal team.
Attività comuni |
Contenuto di supporto |
---|---|
Acquisire ulteriori informazioni sui progetti di database: è possibile apprendere i concetti di base relativi alla gestione delle modifiche apportate alle impostazioni e agli oggetti di database tramite progetti di database. |
|
Fare pratica: è possibile eseguire la procedura dettagliata per acquisire familiarità con la creazione di un ambiente di sviluppo isolato per gestire le modifiche a un database che utilizza un assembly SQLCLR. Se le modifiche vengono distribuite in un ambiente di questo tipo, non creeranno conflitti con le modifiche apportate da altri membri del team. |
|
Aggiungere un riferimento a un assembly SQLCLR: è possibile aggiungere un riferimento a un assembly SQLCLR se si desidera fare riferimento a funzioni definite dall'utente, procedure, aggregazioni, trigger o tipi definiti dall'utente definiti in un assembly SQLCLR. |
|
Inserire oggetti e impostazioni da un database esistente nel controllo della versione: è possibile utilizzare la Creazione guidata nuovo progetto di database per creare un progetto, configurare le impostazioni del progetto e importare impostazioni e oggetti di database. È inoltre possibile creare un progetto di database vuoto se si desidera importare gli oggetti in un secondo momento o se non si dispone delle autorizzazioni per accedere al database da cui importare gli oggetti. Dopo avere importato gli oggetti e le impostazioni, è possibile aggiungere il progetto al controllo della versione. |
Scenari correlati
Avvio dello sviluppo in team di database
Avvio dello sviluppo in team di database che fanno riferimento a oggetti server condivisi
Avvio dello sviluppo in team di database che fanno riferimento a oggetti SQLCLR