Condividi tramite


Procedura: ospitare un'applicazione LightSwitch del client HTML in Sharepoint

Tramite LightSwitch, è possibile creare app SharePoint ospitate in SharePoint Store o nel catalogo di applicazioni privato dell'organizzazione. Abilitando il debug di SharePoint, è inoltre possibile ospitare l'applicazione in SharePoint per eseguirne il test durante lo sviluppo.

È possibile pubblicare la propria app come app SharePoint ospitata dal provider. Questo offre la flessibilità di distribuire l'applicazione Web e il database in un sito di SharePoint locale, in Microsoft Azure o in un sito di hosting di terze parti. Dopo la pubblicazione dell'app, altri utenti possono eseguirla da SharePoint nei propri computer e dispositivi mobili.

È possibile pubblicare l'app direttamente su un sito usando Distribuzione Web oppure è possibile creare un pacchetto di distribuzione Web per l'app che può essere distribuito su più server.

Per abilitare il debug di SharePoint

  1. Creare un'app usando il modello Applicazione HTML LightSwitch (Visual Basic) o Applicazione HTML LightSwitch (Visual C#).

  2. In Esplora soluzioni scegliere il nodo di primo livello per l'app.

    Nodo dell'applicazione di livello superiore

  3. Nella barra dei menu scegliere Progetto, Abilita SharePoint.

    Verrà aperta la procedura guidata Abilitazione di SharePoint.

  4. Nella casella Selezionare il sito di SharePoint da usare per il debug dell'app immettere l'URL per il sito di SharePoint, quindi scegliere il pulsante Fine.

    Se vengono richieste credenziali, immettere quelle di SharePoint.

    La prossima volta che si esegue l'applicazione, questa verrà ospitata in SharePoint anziché nel browser.

Per pubblicare un'applicazione SharePoint

  1. In Esplora soluzioni aprire il menu di scelta rapida per il nodo di primo livello dell'app, quindi scegliere Pubblica.

    Nodo dell'applicazione di livello superiore

  2. Nella Pubblicazione guidata applicazione LightSwitch scegliere la pagina Opzioni SharePoint, quindi Ospitato dal provider e infine Avanti.

  3. Nella pagina Configurazione server applicazioni scegliere l'opzione Server IIS, quindi scegliere Avanti.

    Nota

    Se si dispone di un file di impostazioni di pubblicazione (con estensione publishsettings o pubxml) creato per un'altra app, è possibile usare questo file per fornire le rimanenti informazioni necessarie per la pubblicazione.Se questo è il caso, scegliere il pulsante Importa impostazioni nella procedura guidata.

  4. Nella pagina Pubblica output scegliere l'opzione Pubblica direttamente in un server adesso, quindi scegliere Avanti.

  5. Nella casella di testo URL servizio della pagina Impostazioni di pubblicazione immettere l'URL del server in cui si vuole pubblicare l'app.

    Se si pubblica presso una società di hosting, questo valore viene fornito da tale organizzazione. Il valore può essere in uno dei formati seguenti:

    Se si pubblica in Internet Information Services (IIS) nel proprio computer a scopo di test, immettere localhost o il nome del computer.

    Se si pubblica su un server nella propria rete, immettere uno degli URL seguenti:

    • http://NomeServer

    • http://NomeServer/msdeployagentservice

    Nota

    Se si pubblica attraverso un firewall, potrebbe essere necessario aprire la porta 8172.

  6. Nella casella Sito/Applicazione immettere il nome del sito Web IIS e quello dell'applicazione.

    Se si pubblica presso una società di hosting, questo valore viene fornito da tale organizzazione. Si tratta in genere di un nome di dominio (ad esempio contoso.com) o di un nome di dominio e di app (ad esempio contoso.com/MyApp).

    Se si pubblica in IIS nel proprio computer a scopo di test, oppure su un server nella rete interna, immettere il nome del sito e dell'app come visualizzati in Gestione IIS. Se ad esempio si pubblica l'app MyApp nel sito predefinito in IIS, immettere SitoWebPredefinito/MyApp.

    Nota

    Se si pubblica l'app in una cartella Web esistente e si vuole rimuovere qualsiasi contenuto esistente, scegliere la casella di controllo Rimuovi file aggiuntivi nella destinazione.

  7. Nelle caselle Nome utente e Password immettere le credenziali per un account che disponga di un'autorità sufficiente per eseguire attività di distribuzione nel server Web di destinazione, quindi scegliere Avanti.

    Se si pubblica presso una società di hosting, questi valori vengono forniti da tale organizzazione.

  8. Nella pagina Impostazioni di sicurezza scegliere l'opzione Sì, gli utenti devono connettersi usando HTTPS, quindi scegliere Avanti.

  9. Nella scheda Database Connections della pagina Connessioni dati immettere le stringhe di connessione dell'amministratore e dell'utente per il server di database in cui si vuole pubblicare il database dell'app.

    Nota

    Il database non deve trovarsi nello stesso server in cui si sta pubblicando l'app.

  10. Nella scheda Origini dati associate aggiornare le stringhe di connessione per altre eventuali connessioni necessarie, quindi scegliere Avanti.

  11. Nella casella Ubicazione di hosting dell'applicazione LightSwitch della pagina Hosting presso provider immettere l'URL completo per l'app.

    Nella maggior parte dei casi il valore di questo URL sarà lo stesso valore usato per URL servizio e Sito/Applicazione immesso in precedenza (ad esempio https://contoso.com/MyApp).

  12. Immettere i valori ID client e Segreto client per l'app.

    È possibile ottenere questi valori dalla pagina appregnew del sito SharePoint o dal sito Seller Dashboard. Vedere l'articolo relativo alle linee guida per la registrazione di app per SharePoint 2013.

  13. Scegliere Pubblica per pubblicare l'app.

    Dopo la pubblicazione dell'app, verrà aperto Esplora file e verrà visualizzata la directory di pubblicazione per il progetto.

Per creare un pacchetto di un'app SharePoint da distribuire in seguito

  1. In Esplora soluzioni aprire il menu di scelta rapida per il nodo di primo livello dell'app, quindi scegliere Pubblica.

    Nodo dell'applicazione di livello superiore

  2. Nella Pubblicazione guidata applicazione LightSwitch scegliere la pagina Opzioni SharePoint, quindi Ospitato dal provider e infine Avanti.

  3. Nella pagina Configurazione server applicazioni scegliere l'opzione Server IIS, quindi scegliere Avanti.

    Nota

    Se si dispone di un file di impostazioni di pubblicazione (con estensione publishsettings o pubxml) creato per un'altra app, è possibile usare questo file per fornire le rimanenti informazioni necessarie per la pubblicazione.Se questo è il caso, scegliere il pulsante Importa impostazioni nella procedura guidata.

  4. Nella pagina Pubblica output scegliere l'opzione Crea un pacchetto sul disco, quindi scegliere Avanti.

  5. Nella casella Specificare come si desidera denominare il sito Web della pagina Impostazioni di pubblicazione immettere un nome per il sito Web.

    Il nome predefinito è il nome dell'app.

  6. Nella casella Specificare dove devono essere creati i pacchetti immettere il percorso della posizione in cui salvare il pacchetto, quindi scegliere Avanti.

    Il percorso predefinito è la sottodirectory Pubblica nella directory del progetto.

  7. Nella pagina Impostazioni di sicurezza scegliere l'opzione Sì, gli utenti devono connettersi usando HTTPS, quindi scegliere Avanti.

  8. Nella pagina Configurazione database scegliere l'opzione Generare un nuovo database denominato e immettere il nome dell'app come nome del database.

  9. Nella scheda Origini dati associate aggiornare le stringhe di connessione per altre eventuali connessioni necessarie, quindi scegliere Avanti.

  10. Nella casella Ubicazione di hosting dell'applicazione LightSwitch della pagina Hosting presso provider immettere l'URL completo per l'app.

    Nella maggior parte dei casi il valore di questo URL sarà lo stesso valore usato per URL servizio e Sito/Applicazione immesso in precedenza (ad esempio https://contoso.com/MyApp).

  11. Immettere l'ID client e il Segreto client per l'app.

    È possibile ottenere questi valori dalla pagina appregnew del sito SharePoint o dal sito Seller Dashboard. Vedere l'articolo relativo alle linee guida per la registrazione di app per SharePoint 2013.

  12. Scegliere Pubblica per creare il pacchetto.

    Dopo la pubblicazione dell'app, un file con estensione zip contenente il pacchetto viene inserito nella directory specificata nel passaggio 6. Dopo la creazione del pacchetto, un amministratore del server può usare lo strumento MSDeploy per distribuire l'app in server in cui vengono eseguiti IIS e SQL Server.

Vedere anche

Altre risorse

Schermate del client HTML per applicazioni LightSwitch