Schermate del client HTML per applicazioni LightSwitch
Con LightSwitch è possibile creare schermate del client HTML ottimizzate per la visualizzazione su dispositivi mobili. In questo argomento vengono introdotti i modelli che è possibile usare per creare schermate basate su HTML5, gli strumenti che è possibile usare per progettarle nonché alcune attività che è possibile eseguire per progettare le schermate migliori per l'applicazione LightSwitch.
Per un esempio end-to-end di un client che utilizza le schermate HTML, vedere Procedura dettagliata: creazione di un client LightSwitch per utenti di dispositivi mobili.
Client HTML
È possibile aggiungere uno o più client HTML a un'applicazione LightSwitch esistente oppure creare un'applicazione LightSwitch che contiene solo un client HTML. Ogni client HTML è contenuto nel proprio progetto nella soluzione LightSwitch.
Modelli di schermata
Per iniziare, creare una schermata mediante uno dei modelli di schermata seguenti:
Set di schermate comuni
Schermata di navigazione
Visualizzare la schermata dei dettagli
Aggiungere/Modificare la schermata dei dettagli
Per informazioni sul modo in cui scegliere un modello, vedere Scelta di un tipo di schermata per un client HTML di un'applicazione LightSwitch.
Per informazioni su come trovare questi modelli, vedere Procedura: creare una schermata del client HTML.
Progettazione schermata
È possibile modificare l'aspetto di una schermata tramite Progettazione schermata che consente di visualizzare elementi quali campi dati e comandi nonché l'albero del contenuto della schermata, ovvero una rappresentazione gerarchica dei dati. È possibile trascinare elementi nell'albero del contenuto della schermata e disporli nell'ordine desiderato.
Per altre informazioni su Progettazione della schermata, vedere Presentazione della finestra di progettazione della schermata.
Per altre informazioni su come eseguire attività specifiche in Progettazione schermata, vedere Procedura: progettare una schermata HTML utilizzando Progettazione schermata.
Attività di progettazione della schermata
Per modificare la progettazione di una schermata, è possibile eseguire una delle attività seguenti:
Modificare l'aspetto di una schermata
Aggiungere campi e comandi a una schermata
Filtrare i dati visualizzati in una schermata
Aggiungere dati a una schermata
Personalizzare la navigazione tra le schermate
Modificare una schermata tramite codice
Modificare l'aspetto di una schermata
È possibile modificare la modalità di visualizzazione dei dati in una schermata. È possibile ad esempio configurare una raccolta di informazioni visualizzate come un elenco semplice o affiancato. È possibile raggruppare i campi o modificare l'ordine in cui vengono visualizzati.
Per altre informazioni, vedere Procedura: progettare una schermata HTML utilizzando Progettazione schermata.
Aggiungere campi e comandi a una schermata
Nelle schermate HTML di LightSwitch sono disponibili comandi incorporati che consentono agli utenti di visualizzare, aggiornare, eliminare o salvare dati. È inoltre possibile aggiungere comandi e campi personalizzati.
Aggiungere un comando personalizzato se si desidera aggiungere una logica di business alla schermata. È possibile ad esempio aggiungere un pulsante in modo che un utente possa visualizzare un elenco di clienti basato sul volume degli ordini di vendita. Per altre informazioni, vedere Procedura: aggiungere un pulsante a un client mobile per LightSwitch.
È possibile aggiungere campi di proprietà locali personalizzati per raccogliere o visualizzare informazioni. È possibile ad esempio aggiungere una casella di testo accanto al pulsante del volume delle vendite in modo che l'utente possa specificare il numero di clienti da visualizzare nell'elenco. Per altre informazioni, vedere Procedura: aggiungere una proprietà locale a una schermata HTML.
Aggiungere controlli personalizzati a una schermata
Aggiungendo i controlli personalizzati a una schermata HTML, è possibile visualizzare o raccogliere informazioni in altre modalità rispetto a quelle previste dalle funzionalità dei controlli incorporati in LightSwitch. È inoltre possibile usare un controllo personalizzato per sostituire qualsiasi controllo LightSwitch incorporato visualizzato nella schermata. Per altre informazioni, vedere Procedura: aggiungere un controllo personalizzato a una schermata HTML per un'applicazione LightSwitch.
Filtrare i dati visualizzati in una schermata
È possibile filtrare i dati visualizzati in una schermata modificando le condizioni delle query della schermata.
Ogni gruppo di dati visualizzato nel riquadro a sinistra della finestra di progettazione è basato su una query. Nella schermata vengono visualizzate solo informazioni restituite da tali query. Per modificare le informazioni visualizzate per un gruppo di dati, modificare la relativa query.
Per altre informazioni, vedere Procedura: filtrare i dati in un client HTML per un'applicazione LightSwitch.
Aggiungere dati a una schermata
È possibile aggiungere altri tipi di dati a una schermata. In una schermata in cui vengono visualizzati i clienti è possibile ad esempio aggiungere una griglia dati che mostra un elenco di ordini. Per altre informazioni, vedere Procedura: aggiungere dati a una schermata.
Personalizzare la navigazione tra le schermate
In un client HTML è attiva solo una schermata alla volta. È possibile specificare il modo in cui l'utente apre una schermata da un'altra e ciò che accade quando una schermata diventa inattiva.
Per altre informazioni, vedere Procedura: controllare la navigazione tra schermate HTML in un'applicazione LightSwitch.
Modificare una schermata tramite codice
È possibile aggiungere codice a metodi parziali chiamati da LightSwitch affinché, quando si verificano determinati eventi in fase di esecuzione, la schermata venga modificata in modo appropriato. È possibile ad esempio aggiungere codice che consente di nasconde il nome di una società che desidera rimanere anonima agli utenti dell'applicazione. Questo codice consente di esaminare i nomi società dei clienti e, quando viene trovata una corrispondenza, consente di impostare la proprietà IsVisible del campo CompanyName su False prima che le informazioni vengano visualizzate nella schermata.
Per altre informazioni su dove scrivere il codice, vedere Procedura: gestire gli eventi di schermata in un client mobile per un'applicazione LightSwitch.
Per altre informazioni su come aggiungere il codice che modifica una schermata, vedere Procedura: modificare una schermata HTML tramite codice.
Per un elenco delle API client HTML di LightSwitch, vedere Riferimenti alle API client HTML.
Argomenti correlati
Titolo |
Descrizione |
---|---|
Scelta di un tipo di schermata per un client HTML di un'applicazione LightSwitch |
Descrive i modelli che è possibile usare come punto iniziale per la creazione delle schermate. |
Mostra come aggiungere schermate all'applicazione. |
|
Presentazione della finestra di progettazione della schermata |
Illustra le parti della finestra di progettazione e le relative funzioni. |
Procedura: progettare una schermata HTML utilizzando Progettazione schermata |
Mostra come utilizzare Progettazione schermata. |
Procedura: aggiungere una proprietà locale a una schermata HTML |
Mostra come aggiungere un campo proprietà locale personalizzato a una schermata. |
Procedura: aggiungere un pulsante a un client mobile per LightSwitch |
Mostra come aggiungere un pulsante o un collegamento che esegue il codice personalizzato in una schermata. |
Viene illustrato come utilizzare un controllo HTML personalizzato in una schermata di LightSwitch. |
|
Mostra come aggiungere dati dalle altre query a una schermata. |
|
Procedura: filtrare i dati in una schermata HTML |
Mostra come utilizzare le query per controllare quali dati vengono visualizzati nella schermata. |
Procedura: gestire gli eventi di schermata in un client mobile per un'applicazione LightSwitch |
Descrive descritto come personalizzare la propria applicazione scrivendo codice che viene eseguito quando si verificano determinati eventi. |
Descrive come utilizzare il codice per modificare i controlli e interagire con gli elementi su una schermata. |
|
Riferimento: proprietà della finestra di progettazione della schermata |
Descrive le proprietà degli elementi visualizzati nell'elenco dei membri della schermata e nell'albero del contenuto della schermata di Progettazione schermata. È possibile modificare l'aspetto e il comportamento degli elementi utilizzando la finestra Proprietà per impostare il valore delle proprietà. |
Procedura: controllare la navigazione tra schermate HTML in un'applicazione LightSwitch |
Descrive il modello di navigazione dello schermo per un client HTML di un'applicazione LightSwitch. |