Convalida dei dati in un'applicazione LightSwitch
Questa lezione illustra come convalidare i dati immessi da un utente in un'applicazione LightSwitch. Ad esempio, nell'applicazione LightSwitch, può essere necessario verificare che in un numero di telefono sia contenuto il numero corretto di cifre o che un campo obbligatorio non sia vuoto.
Aggiunta della convalida dei dati
In quasi tutte le applicazioni che prevedono l'input di dati, è necessario convalidare i dati prima che vengano salvati.
In Data Designer è incluso un esempio di un tipo di convalida: ogni campo dell'entità dispone di una casella di controllo Obbligatorio. Se un campo è vuoto ma contrassegnato come obbligatorio, tramite LightSwitch viene visualizzato un avviso quando l'utente tenta di salvare i dati.
È anche possibile gestire la convalida in LightSwitch usando le proprietà per specificare valori minimi o massimi per un campo oppure scrivendo codice di convalida personalizzato.
Per impostare valori minimi o massimi
In Esplora soluzioni aprire il menu di scelta rapida per il nodo Contacts.lsml, quindi scegliere Apri.
Nella barra Prospettiva di Data Designer scegliere Server.
Scegliere il collegamento <Aggiungi proprietà> e immettere ContactState.
Nella colonna Tipo scegliere String.
Nella colonna Obbligatorio deselezionare la casella di controllo per contrassegnare la proprietà ContactState come facoltativa.
Nella finestra Proprietà impostare la proprietà Lunghezza massima su 2.
Tramite questa impostazione viene garantito che gli utenti non possono immettere più di due caratteri nel campo ContactState.
Per aggiungere un codice di convalida personalizzato
In Esplora soluzioni aprire il menu di scelta rapida per il nodo Order_Details.lsml, quindi scegliere Apri.
Nella barra Prospettiva di Data Designer scegliere la scheda Server e quindi scegliere il campo Quantità.
Nella finestra Proprietà scegliere il collegamento Convalida personalizzata.
Si apre l'Editor di codice e viene visualizzato un blocco di codice per il metodo Quantity_Validate.
Aggiungere il seguente codice al metodo Quantity_Validate immediatamente sotto la riga di commento.
Avviso
Aggiungere il codice Visual Basic o C#, a seconda del linguaggio di programmazione scelto quando è stato creato il progetto.
If Quantity < 1 Then results.AddPropertyError("Quantity must be greater than zero.") End If
if (Quantity < 1) { results.AddPropertyError("Quantity must be greater than zero."); }
Tramite questo codice viene attivato un errore di convalida se un utente tenta di salvare un valore inferiore a quello nel campo relativo alla quantità.
Informazioni dettagliate
In questa lezione è stato illustrato come convalidare i dati impostando le proprietà di convalida o scrivendo il codice di convalida. È possibile impostare proprietà differenti per tipi di dati diversi. Ad esempio, un tipo String dispone di una proprietà Lunghezza massima e un tipo Integer dispone delle proprietà Valore minimo e Valore massimo. Tutti i tipi presentano una proprietà Obbligatorio, usata per la casella di controllo Obbligatorio in Data Designer.
Le proprietà di convalida per l'entità Customers vengono visualizzate disattivate (visualizzate in grigio) e non possono essere modificate. Alcuni campi come Indirizzo dispongono già di un valore nella proprietà Lunghezza massima. Non è possibile impostare le proprietà di convalida per un'entità da un'origine dati associata; è possibile impostarle solo nelle entità create.
È possibile aggiungere la convalida per un'entità da un'origine dati associata scrivendo il proprio codice di convalida. Non è possibile eseguire l'override delle proprietà di convalida esistenti a meno che non si aggiunga una convalida più restrittiva. Ad esempio, per un campo con Lunghezza massima pari a 30, non è possibile aggiungere il codice di convalida per impostare la lunghezza su 40. Tuttavia, è possibile aggiungere il codice per limitare la lunghezza a meno di 30.
Passaggi successivi
Nella lezione successiva verrà illustrato come aggiungere le proprietà calcolate alle entità di dati.
Lezione successiva: Aggiunta di una proprietà calcolata in un'applicazione LightSwitch
Vedere anche
Attività
Procedura: convalidare dati in un'applicazione LightSwitch