Procedura: definire campi di dati in un database LightSwitch
È possibile aggiungere campi a un'entità o una tabella nel database di LightSwitch e modificare l'aspetto e il comportamento di questi campi.
Di seguito sono elencate le diverse sezioni di questo argomento:
Aggiunta di un campo dati.
Modifica di un campo.
Per una dimostrazione video correlata, vedere Procedura: formattazione dei dati di una schermata in un'applicazione LightSwitch.
Aggiunta di un campo dati
È possibile aggiungere campi a una tabella. In un'entità generata da un'origine dati esterna, è possibile aggiungere solo campi calcolati.
Vedere Procedura: aggiungere un campo calcolato in un database LightSwitch.
Per aggiungere un campo dati
In Esplora soluzioni aprire il menu di scelta rapida per un'entità o una tabella, quindi scegliere Apri.
Nota
Per le applicazioni che sono state aggiornate a Visual Studio 2012 Update 2, nella barra Prospettiva scegliere la scheda Server.
L'entità o la tabella si apre nella finestra di progettazione dei dati.
Nella colonna Nome immettere un nome per il campo.
Nella colonna Tipo scegliere un tipo di dati per il nuovo campo. Nella tabella seguente viene descritto ciascun tipo.
Type
Tipo Visual Basic
Tipo C#
Intervallo
Note
Binary
Byte()
byte[]
Da –128 a 127.
Matrice di byte a lunghezza variabile.
Boolean
Boolean
bool
True o false.
Data
DateTime
DateTime
DateTime considerato solo come data.
DateTime
DateTime
DateTime
Dalle 12:00:00 AM dell'1 gennaio 0001 alle 11:59:59 PM del 31 dicembre 9999.
DateTimeOffset
DateTime
DateTime
Un valore che rappresenta una data e ora in formato (UTC) (Coordinated Universal Time).
Decimal
Decimal
decimal
Da ±1,0 × 10<sup>−28</sup> a ±7,9 × 10<sup>28</sup>.
Separatore decimale fisso con 28-29 cifre significative; valida per i numeri di contabilità.
Double
Double
double
Da ±5,0e−324 a ±1,7e308.
Separatore decimale mobile con precisione a 15-16 cifre; valida per i numeri scientifici.
Indirizzo di posta elettronica
String
string
Stringa considerata come indirizzo di posta elettronica.
Guid
String
string
Stringa formattata come identificatore univoco globale (GUID). Il valore viene generato automaticamente per ogni record.
Image
Byte()
Byte[]
Binario considerato come un'immagine.
Short Integer
Short
short
Da –32.768 a 32.767.
Intero con segno a 16 bit.
Integer
Integer
int
Da -2147483647 a 2147483647.
Intero con segno a 32 bit.
Valore long integer
Long
long
Da -9.223.372.036.854.775.808 a 9.223.372.036.854.775.807.
Intero con segno a 64 bit.
Money
Decimal
decimal
Decimale considerato come valore monetario.
Percentuale
Decimal
decimal
Decimale trattato come percentuale.
Person
String
String
Una stringa che viene considerata come identità utente.
Numero di telefono
String
string
Stringa considerata come numero di telefono.
String
String
string
Sequenza di zero o di altri caratteri Unicode a lunghezza variabile.
Indirizzo Web
String
string
Stringa considerata come indirizzo Web (URL).
Se si desidera richiedere agli utenti di fornire un valore per questo campo, selezionare la casella di controllo Obbligatorio.
Modifica di un campo
È possibile modificare un campo cambiandone le proprietà nella finestra Proprietà.
Se l'entità è stata generata da un'origine dati esterna, alcune proprietà del campo non saranno modificabili perché riflettono le impostazioni di configurazione dell'origine dati.
Non è possibile eseguire l'override di tali impostazioni modificando le proprietà del campo. È necessario apportare modifiche a questi campi nel server e importare tali modifiche in LightSwitch aggiornando l'origine dati.
Per modificare un campo
In Data Designer scegliere il campo da modificare.
Nella finestra Proprietà impostare i valori della proprietà.
Vedere Riferimento: proprietà della finestra di progettazione dei dati.
Vedere anche
Attività
Procedura: convalidare dati in un'applicazione LightSwitch
Procedura: creare un elenco di valori per un campo in un'applicazione LightSwitch
Procedura: aggiungere un campo calcolato in un database LightSwitch