Grafico Renko
Il grafico di tipo Renko visualizza una serie di linee verticali interconnesse in cui lo spessore e la direzione delle linee dipende dal comportamento del valore del prezzo. Questo tipo di grafico ignora il passare del tempo ed è utilizzato per evidenziare le variazioni nelle tendenze dei dati, come ad esempio le tendenze nel mercato azionario. Questo tipo di grafico è simile ai grafici di tipo Kagi, Point and Figure e Three Line Break.
Caratteristiche del grafico
Valore SeriesChartType |
SeriesChartType.Renko |
Numero di valori Y per punto |
1 |
Numero di serie |
1 |
Supporto di marcatori |
Sì |
Non può essere utilizzato in combinazione con: |
Qualsiasi altro tipo di grafico. |
Attributi personalizzati |
BoxSize, CurrentBoxSize (sola lettura), PixelPointDepth, PixelPointGapDepth, PriceUpColor, UsedYValue |
Note
Considerare quanto riportato di seguito, quando si utilizza un grafico di tipo Renko.
I valori X dei punti dati vengono indicizzati automaticamente. Per altre informazioni, vedere Esercitazione: esecuzione di applicazioni create utilizzando controlli Chart per .NET Framework 3.5.
Il numero di punti dati e di valori X-Y visualizzati dal grafico differisce dai dati originali. Questo avviene perché sui dati originali viene applicata una formula prima della tracciatura.
È consigliabile non impostare i valori minimo e massimo per l'asse X, poiché non è possibile determinare quanti punti dati verranno tracciati dopo l'applicazione della formula.
Nota
Se si impostano i valori minimo e massimo per l'asse X, è necessario impostare anche le proprietà Maximum e Minimum dei valori degli indici dei punti dati.
Questo tipo di grafico non supporta l'uso di ancoraggi e annotazioni per i punti dati.
È possibile selezionare un colore per la tendenza al rialzo utilizzando l'attributo personalizzato PriceUpColor. Il colore per la tendenza al ribasso corrisponde al colore predefinito della serie.
Selezione dei valori Y in una serie
Se si dispone di una serie di dati con più valori Y per punto dati, utilizzare l'attributo personalizzato UsedYValue per selezionare l'indice del valore Y da utilizzare. Per impostazione predefinita, il grafico Renko utilizza il primo valore in DataPoint.YValues, che si trova in corrispondenza dell'indice 0.
Nell’esempio di codice riportato di seguito viene selezionato il quarto valore Y (indice 3) nei punti dati da tracciare sul grafico Renko.
Chart1.Series("Series1")("UsedYVale")="3"
Chart1.Series["Series1"]["UsedYValue"]="3";