Condividi tramite


Passaggio 3: creare lo schema di non accettazione della richiesta

Passaggio 3 di 5

Tempo di completamento: 7 minuti

Obiettivo: In questo passaggio si crea lo schema per il messaggio BizTalk Server viene restituito al magazzino se il processo aziendale rifiuta la richiesta di rifornimento dell'inventario.

Scopo: Lo schema definisce i dati e la struttura del messaggio di rifiuto della richiesta. BizTalk Server usa lo schema per identificare e interagire con i dati nel messaggio.

Prerequisiti

Prendere nota dei requisiti seguenti prima di iniziare questo passaggio:

Procedure

Per creare lo schema relativo al rifiuto della richiesta

  1. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto EAISchemas, scegliere Aggiungi e quindi fare clic su Nuovo elemento.

  2. Nella finestra di dialogo Aggiungi nuovo elemento - EAISchemas eseguire le operazioni seguenti:

    Usare Per
    Modelli installati Fare clic su File di schema e quindi su Schema.
    Nome Digitare RequestDecline.xsd.
  3. Fare clic su Aggiungi.

  4. Nell'editor BizTalk, dall'albero dello schema, fare clic sul nodo Radice per selezionarlo.

  5. Nel riquadro Proprietà modificare il valore della proprietà Nome nodo in DeclineReqe quindi premere INVIO.

  6. Nell'albero dello schema fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo DeclineReq , scegliere Inserisci nodo schema e quindi fare clic su Elemento campo figlio.

  7. Digitare ReqID come nuovo nome per l'elemento e quindi premere INVIO.

  8. Aggiungere un secondo elemento campo figlio denominato GrandTotal.

  9. Scegliere Salva tutti dal menu File.

Riepilogo delle operazioni eseguite

In questo passaggio è stato creato lo schema per il messaggio che BizTalk Server restituisce al magazzino se il processo aziendale rifiuta la richiesta di inventario.

Passaggi successivi

Creare la mappa necessaria all'orchestrazione per creare il messaggio di rifiuto della richiesta riformattando il messaggio di richiesta.

Vedere anche

Passaggio 1: Creare il progetto EAISchemas
Passaggio 2: Creare lo schema di richiesta di scorte
Passaggio 4: Creare la mappa
Passaggio 5: Compilazione del progetto EAISchemas
Creazione di schemi mediante l'Editor BizTalk