Ottimizzazione multicanale nel settore della vendita al dettaglio
Nel settore della vendita al dettaglio il termine "multicanale" indica i canali integrati per la vendita di beni e servizi. Un multicanale offre un'esperienza di acquisto coerente e accattivante per i clienti, indipendentemente dalla piattaforma o dal dispositivo che utilizzano. I dati sono fondamentali per la capacità dell'azienda di gestire l'ottimizzazione di tutti i canali.
Le aziende nel settore della vendita al dettaglio raccolgono tipi diversi di dati dei clienti. Tali dati includono modelli di esplorazione Web, comportamenti di acquisto, dati demografici e altre informazioni basate sulla sessione Web. Alcuni dati provengono da operazioni aziendali interne, altri da origini esterne in cui viene eseguito il pull, ad esempio partner, produttori o domini pubblici.
Risultati aziendali dell'ottimizzazione multicanale
- I rivenditori in grado di raccogliere, preparare, interpretare e agire sui dati di tutte le origini disponibili l'ottimizzazione dell'esperienza dei clienti possono ottenere i risultati seguenti:
- Aumento della fedeltà dei clienti: migliorare la fidelizzazione grazie a informazioni dettagliate sul comportamento dei clienti che consentono di proporre offerte pertinenti al momento giusto e incentivare i clienti a ritornare al marchio ripetutamente.
- Crescita dei ricavi: l'offerta di esperienze e percorsi di acquisto ottimizzati nei negozi fisici e nei canali digitali rappresenta un fattore di differenziazione competitivo fondamentale per la crescita dei ricavi.
- Miglioramento della soddisfazione dei clienti: la visibilità su più canali si traduce in esperienze maggiormente personalizzate. I rivenditori possono comprendere le preferenze, soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e ottenere informazioni dettagliate sulla creazione di offerte in base alle esigenze.
- Miglioramento dell'efficacia del marketing: gli esperti di marketing che sfruttano la potenza analitica dell'intelligenza artificiale possono creare annunci e campagne più intelligenti ed efficaci che siano in sintonia con i clienti e consentano di massimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI) del marketing.
Sfide dell'ottimizzazione multicanale
Molti rivenditori sono in grado di sfruttare solo una minima parte dei dati disponibili. In questo modo, la possibilità di ottimizzare i canali è limitata. L'integrazione di origini dati eterogenee esterne in un motore di elaborazione dati condiviso ha richiesto un notevole impegno e risorse per la configurazione.
Tale sfida di integrazione causa problemi nei canali di vendita al dettaglio:
- L'offerta di esperienze coerenti e accattivanti che i clienti si aspettano non è possibile.
- I prezzi, le promozioni, la disponibilità dei prodotti e le strategie di evasione risultano incoerenti.
- Le esperienze di acquisto dei clienti risultano frammentate, non pertinenti e incoerenti.
Per risolvere questi problemi, i rivenditori necessitano di un approccio semplice e scalabile per l'integrazione delle funzionalità di analisi e apprendimento automatico.
In che modo Microsoft supporta i rivenditori per l'ottimizzazione multicanale
Microsoft consente ai rivenditori di comprendere le preferenze dei clienti, offrire loro un servizio migliore e ottenere informazioni dettagliate sulla creazione di offerte in base alle esigenze, con strumenti che offrono visibilità e assicurano un'esperienza coerente tra i canali. Azure è una piattaforma cloud completa in grado di analizzare enormi quantità di dati sui clienti per offrire esperienze migliori sia online sia nei negozi fisici.
Funzionamento
Identificare gli input di dati: il primo passaggio consiste nel determinare gli input di dati. Azure consente di applicare i dati dei canali di vendita al dettaglio fisici e virtuali come input per l'analisi. Queste origini includono dati transazionali, dati dei prodotti o dei clienti locali. Includono anche i dati relativi alle vendite, ai punti vendita, all'efficienza dei costi e i dati di ottimizzazione della forza lavoro.
Consentire un'analisi in tempo reale e fruibile: con Azure Data Factory, è possibile inserire i dati provenienti dai flussi di input. Azure Databricks può quindi elaborare i dati per un'analisi in tempo reale su cui è possibile agire. Azure Data Lake Storage archivia i dati inseriti.
Accelerazione dei dati analitici: dopo l'inserimento e la preparazione dei dati, il motore Azure Synapse Analytics funge da data warehouse. I dati vengono modellati e forniti come informazioni dettagliate di utilità pratica su cui basare i risultati aziendali. Azure Synapse Analytics è 14 volte più veloce e costa il 94% in meno rispetto ad altri provider di servizi cloud. I rivenditori possono accelerare i dati analitici necessari per supportare offerte ed esperienze personalizzate e di gestire i costi.
Miglioramento dell'intera azienda: Power BI consente di visualizzare i dati in modo da democratizzare le informazioni dettagliate. La visualizzazione dei dati consente a tutte le persone dell'azienda di contribuire per migliorare la soddisfazione dei clienti, incrementare i ricavi e aumentare la fedeltà dei clienti.
Creazione di annunci più intelligenti ed efficaci: l'uso delle funzionalità di intelligenza artificiale di Azure consente ai rivenditori di creare annunci più intelligenti ed efficaci apprezzati dagli utenti su qualsiasi canale.
Storie di successo multicanale
- Informazioni su come l'azienda Dick's Sporting Goods sia riuscita a continuare la propria attività durante i lockdown causati dal COVID-19.
Passaggi successivi
Per informazioni su un altro aspetto strategico per i clienti del settore della vendita al dettaglio, vedere Ottimizzazione della supply chain.
Queste risorse offrono indicazioni sullo scenario di adozione del cloud.
- Strategia di adozione del cloud per il settore della vendita al dettaglio
- Piano di adozione del cloud per il settore della vendita al dettaglio
- Zone di destinazione di Azure per il settore della vendita al dettaglio
- Eseguire la migrazione delle tecnologie comuni per il settore della vendita al dettaglio
- Innovazione nel settore della vendita al dettaglio
- Governance nel settore della vendita al dettaglio
- Gestione nel settore della vendita al dettaglio