Share via


Risparmio energetico, Green Computing, Windows Server 2008 e la virtualizzazione - # 4

Eccomi finalmente alla quarta puntata di questo lungo discorso sul GreenIT.

Nei tre post precedenti ho affrontato nel primo il tema del consumo energetico dei datacenter in generale, nel secondo il tema di quali accorgimenti possono essere adottati per migliorare il bilancio dei datacenter nel loro complesso e nel terzo ho evidenziato quali sono le caretteristiche di Windows Server 2008 che aiutano a ridurre il consumo energetico.

Il tema di oggi è la virtualizzazione e il GreenIT.

Abbiamo visto nel precedente post che circa il 46% del consumo energetico di un server è causato dalla CPU (Sorgente: Intel Server Products Power Budget Analysis Tool). Teniamo conto anche di un altro dato: in media i server sono utilizzati al 15% delle loro capacità. Questo dato può essere letto anche in questo modo: per 85% del loro tempo, circa, la CPU è impegnata in cicli di idle.

Windows-idle
(L'uso di CPU del mio computer mentre scrivo questo post con aperto Writer, FeedDemon, Outlook, IE e un po' di servizi)

Questo particolare ci fa capire che se riuscissimo ad usare meglio i nostri server, facendogli fare più cose potremmo risparmiare sul numero di server e quindi sul consumo di energia (oltre che sull'acquisto dei server stessi, sull'energia necessaria a raffreddare i server, sulla loro gestione, sulla dimensione dei data center, ecc..).

E qui entra in gioco la virtualizzazione!

Come spesso accade un'immagine vale mille parole.

Allego un paio di grafici, basati sui risultati preliminari (quindi non ancora definitivi, quindi soggetti a modifiche) di test che i miei colleghi di corp stanno facendo sul consumo energetico di server host di virtualizzazione e che saranno pubblicati a breve in white paper.

image

GreenIT-1

Il primo grafico mostra il consumo medio di uno e due server fisici (blu e rosso) con installato Exchange 2007 a confronto con il consumo medio di un server con hyper-v e due macchine virtuali ciascuna con installato Exchange 2007.

Il secondo grafico mostra il consumo di 1, 4 e 10 server fisici con installato IIS7 (blu) che erogano servizi web a 20 client, confrontato con il consumo medio di un server con hyper-v e 1,4,10 macchine virtuali con installato IIS7 che erogano lo stesso servizio agli stessi 20 client (per il momento non ho maggiori indicazioni sull'hardware adottato, sulla metodologia di test e sulle performance).

Direi che i grafici sono estremamente eloquenti e spiegano bene quale può essere il ruolo che la virtualizzazione può giocare nel GreenIT, grazie al consolidamento di server che consente.

Molti di penseranno che è bello parlare di GreenIT e riduzione del "carbon footprint" dei datacenter, ma sono anche convinti che se entrassero dal loro capo e gli parlassero di GreenIT verrebbero molto probabilmente accompagnati alla porta.

Ma il GreenIT consente anche di risparmiare qualche soldino.

Consentitemi di fare due conticini semplici (e quindi spero di non sbagliarli per non fare figuracce) e semplificati.

Supponiamo di avere un'azienda con una decina di server ciascuno dei quali consumi in media 400W e sia attivo 24x365x98% (un certo fermo annuale lo vogliamo considerare?).

Il consumo annuo di ciascuno di questi server sarà: 400x24x365x0,98=3400 kWh

Solo passando da Windows Server 2003 a Windows Server 2008 questa azienda può risparmiare in media il 12% di energia (out of the box - vedi qui) e quindi il risparmio annuo legato al solo upgrade di software può essere di 3400x0,12=408kWh.

Con il solo upgrade di sistema operativo, in pratica ogni 10 server, si risparmia l'energia consumata da uno!

Se poi adottassimo hardware più efficiente potremmo risparmiare un altro 20% di energia. A questo andrebbe poi aggiunto quello legato alle diminuite necessità di raffreddamento.

Lascio a voi monetizzare.

Per quanto riguarda i server direi che possiamo fermarci qui, ma... un'azienda non è fatta solo di server: ci sono anche i client. Ne parleremo a breve

Oggi vi lascio con alcuni link che penso possano essere utili a chi vuole iniziare a "pensare verde" nel mondo dell'IT (e a risparmiare qualche soldo).

Risorse non-Microsoft

Risorse Microsoft

Giorgio (oggi per l'occasione firmo in verde)

Technorati Tags: Microsoft,Windows Server 2008,Virtualization,Hyper-V,GreenIT

Comments

  • Anonymous
    January 01, 2003
    Nelle scorse settimane ho a lungo parlato di GreenIT e Datacenter ( 1 , 2 , 3 , 4 ) e qualcuno mi ha