แชร์ผ่าน


Business e IT: due realtà, un solo obiettivo

Carissimi,

(oggi sono in modalità blog epistolare ;-), ho appena finito di leggere le 12 pagine contenute in questo pdf all’interno del numero di luglio dell’Enterprise IT e son contento. Son contento perchè credo che sia molto ben fatto, molto chiaro e soprattutto centrato. Chiaramente è il mio punto di vista e ogni feedback/commento è più che gradito, via mail: dopo le vacanze riapro i commenti e magari risistemo un pò anche il blog. Ho un sacco di idee per dopo le vacanze (forse troppe come al solito), ma sto continuando i miei studi sull’URBANISTICA di LE COURBUSIER e ne sono sempre più entusiasta, devo raccontarveli Per il resto, visto che è un pò che non scrivo, vi racconto un paio di cose: primo, domani (il forse è sempre d’obbligo quando si parla del futuro) firmo il compromesso per la nostra prima casa (e a marzo/aprile del 2007 siete già tutti invitati all’inaugurazione!). Tra un paio di settimane (poco più) partiamo per la Cina (Shangai e poi si vedrà). Ho appena finito di leggere un libro sullo Zen. Ci ho visto delle similitudini col Peer2Peer e questo mi ha rallegrato...o meglio, mi rallegra pensare che il contatto con i cinesi possa guarirmi dal rinc..to di aver associato lo Zen al Peer2Peer. Per il resto sto leggendo “L’urbanistica di Le Courbusier” di Amedeo Petrilli e vi dirò che è veramente bello, anche se per cominciare suggerisco “Maniera di Pensare l’Urbanistica” di Le Courbusier stesso. Ormai ho preso la tangente (in senso geometrico): tra reti sociali, culture orientali ed urbanistica ho trovato le famose 3 gambe del tavolo. Da settembre ci sarà da divertirsi. Speriam bene ;-) Roberdan

(post made with Word 2007)