Quale PC e' meglio per Windows Vista?
Mi viene spesso chiesto: "Qual è l'hardware migliore per far girare Windows Vista?" o domande più o meno simili. Bene, c'è da dire inanzitutto che Windows Vista è il primo sistema operativo che si adatta al vostro hardware: questo vuol dire che con un PC maggiormente "carrozzato" potrete sfruttarne a pieno tutte le carattestiche, come ad esempio Aero, la nuova interfaccia grafica. Ma pur avendo un hardware più limitato il vostro computer non girerà più lento, perchè verranno disabilitate le funzionalità per cui quello specifico hardware non è adatto.
Ma veniamo alle specifiche. Un Windows Vista Capable PC, è un PC con cui è possibile sfruttare le capacità di organizzazione e ritrovamento delle informazioni ma non tuttte le caratteristiche della nuova interfaccia grafica; un Windows Vista Premium Ready PC consente,invece, di sfruttare anche tutte le potenzialità di Aero. Quindi:
Windows Vista Capable PC - richieste minime:
- Un moderno processore (almeno 800MHz1).
- 512 MB di memoria di sistema.
- Un processore grafico che possa usare DirectX 9.
Windows Vista Premium Ready PC - richieste minime:
- Un processore1 da 1 GHz 32-bit (x86) o da 64-bit (x64).
- 1 GB di memoria di sistema.
- Scheda grafica: supporto per grafica DirectX 9 con driver WDDM, 128 MB di memoria2, Pixel Shader 2.0 e 32 bits per pixel.
- HDD: 40 GB con 15 GB di spazio libero.
- Drive DVD-ROM3.
- Uscita audio.
- Possibilità di collegarsi a Internet.
Se volete accesso alle risorse in inglese, andate qui.
Comments
- Anonymous
February 09, 2009
cosa ? Qual'è il miglio pc per Vista ? Vista si adatta ? Bhè. Innanzitutto diciamo una cosa: Vista si adatta innanzitutto al portafogli.
- Vista Home Basic: 83€ - è l'edizione con la quale non hai praticamente nulla, neanche lo specchietto retrovisore.
- Home Premium OEM (quindi non una reale licenza: se ti si rompe / ti rubano il PC hai buttato via i solid): solo 100€ - è la versione al limite della decenza come "fornitura": diciamo che di danno le frecce e lo specchietto retrovisore "omaggio" :-)
- Business parte da 130€, ma ci sono tanti di quei servizi che è meglio lasciar perdere. Esperienza personale: lavoro con un Fujitsu-Siemens con Intel Core2Duo T5450 a 1.6Ghz e 2G di RAM. Non è un P IV, direi. Vista non si adatta, non è come dici, al massimo disabilita qualche effetto grafico 3D se hai una schedo video con poca RAM. Tutti i servizi sono in piedi dall'avvio! Ho installato antivirus, Nokia PC Suite, Skype, OpenOffice 3.0 (quickStart), QuickTime, RealPlayer ,AdobeReader. Una dotazione standard direi. All'avvio ci vogliono ben oltre i 6 minuti ! Cliccare su una cartella contenente oltre i 400 file vuol dire attendere 10 secondi almeno che compaia l'elenco. ...e non provate a chiudere un programma che impiega molta RAM senza prima aver contato fino a 20: l'interfaccia si addormenta un po'. Che dire: è dai tempi di Windows '98 che non mi sento così frustrato: avere un computer che pensi sia potente e vederlo girare come un PIII! Se non fosse per il lavoro (il mio PC me l'hanno dato) avrei già Linux da un bel po'. P.S. non suggerire un PC con 512M di RAM come Vista Capable, anche se lo scrive la Microsoft, perchè con quella quantità di RAM ci installi benino XP, non questo mattone da 20Giga che chiamano sistema operativo! Come al solito la Microsoft non si è fatta scappare l'occasione di prenderci ancora in giro: non bastava Millennium Edition ? (scusa se sono incattivito e ti capirò se non vorrai pubblicare o ribattere al mio POST, ma non mi piace essere preso in giro, dai politici come al supermercato: se pago qualcosa per buon DEVE essere buono. Così è prenderci in giro!) Vista è un'emerita ciofeca, altro che Technology Preview .
- Anonymous
February 09, 2009
Ciao bubbakk, sebbene ci sono molti aspetti positivi in Vista, che sicuramente non mi fanno rimpiangere XP o altri, le performance sono sicuramente un tallone d'Achille. Ma non credere che in Microsoft nessuno se ne sia accorto e ti posso garantire che questi feedback vengono presi in considerazione. Come ? Non so se hai già avuto modo di leggere di Windows 7, ma le modifiche vanno proprio in quest'ottica, tanto che viene testato con HD direi non proprio giovannissimo e sul quale Vista avrebbe dei problemi. Alcune delle nuove caratteristiche che permettono questo sono:
- direct 3d10.1 che consente una riduzione del footprint di memoria usato dalle finestre del 50%
- miglioramenti allo scheduler al fine di aumentare il tempo di idle del processore, riducendo il polling, con conseguente aumento della batteria
- gestione della batteria più intelligente in scenari d'uso comune : ad esempio uso del DVD in mancanza di alimentazione diretta.
- boot , stand-by più rapidi ... In somma direi che Win7 va proprio in questa direzione. Sono d'accordo con te che probabilmente le caratteristiche di affidabilità e performance (e ci metterei anche sicurezza) sono tra le prime che hanno impatto sulla nostra vita quodidiana. Spero che Win7 sia efficace in questa direzione e non ti possa far rimpiangere altri SO.
Anonymous
February 17, 2009
Ciao di nuovo. Scusami se torno a rispondere; puoi darmi tranquillamente del rompiscatole, ma questa faccenda mi sta a cuore. Spero solo di non essere noioso e/o troppo aggressivo. Il punto che mi fa veramente arrabbiare, e soprattutto mi fa sentire preso per i fondelli della "vicenda Vista" è proprio questo, e cito la tua frase: "Ma non credere che in Microsoft nessuno se ne sia accorto e ti posso garantire che questi feedback vengono presi in considerazione. Come ? Non so se hai già avuto modo di leggere di Windows 7...." eccetera. Come fai, tu Microsoft, a tirarmi fuori un S.O., obbligandomi a comprarlo (perchè la politica licenza forzata OEM su desktop e notebook dei vari vendor in accordo con Microsoft è esattamente questo, cioè non avere scelta: non voglio Vista voglio XP... niente; non voglio un OS OEM, lo metto io... niente!), dicevo, come fai ad obbligarmi per poi dirmi.... bhè, si effettivamente il S.O. che ti ho costretto a comprare è un po' lentino.... ma tranquillo, che il prossimo è una cannonata... ? ...e mi obblighi comunque a comprarlo ? Ma che, l'azienda dell'uomo più ricco del mondo non ha abbastanza tester per non accorgersi che non ci sono performance adeguate (e altro) per mettere in commercio forzato un prodotto similie ? E' una speculazione. Non so in che altro modo chiamarla, se non così. Diciamolo, per favore. Anche i Microsoftiani convinti, con un po' di onestà, dovrebbero ammetterlo: Windows ME prima e Windwos Vista oggi sono delle mere operazioni commerciali, delle speculazioni ai danni di ignari acquirenti; quello che ti vendono non è un prodotto di qualità come una delle più grandi aziende al mondo dovrebbe immettere sul mercato. Io, piccolo acquirente che compro un dual-core con 4G di RAM e 250G di hard disc spendendo 700€, mi vedo costretto a far girare questo jet con un OS che mi degrada le prestazioni, senza poter scegliere. Non è giusto! Lo testimonia un fatto molto semplice: tu fai un POST e parli di Vista e di requisiti minimi, io ti porto la mia esperienza negativa, e la risposta qual'è ? E' la stessa e l'unica che tutti i blogger Windows-entusiast mi danno e l'unica che possono darmi: Windows 7 sarà meglio, sai, anche alla Microsoft si sono accorti che le prestazioni non sono proprio il massimo. Non è colpa tua, è così e basta. Per giustificare Vista si deve tirar fuori W7. E' inevitabile. Se ti fosse successo lo stesso comprando un'auto, una caldaia, un forno a microonde o una TV, non la penseresti alla stessa maniera: "sai, è vero, il frigo è rumoroso e consuma tantissimo, ma ti assicuriamo che il modello successivo sarà migliore". Che faresti ? Mi arrabbio e cambio ditta. Solo che vuoi un PC, cambiare ditta (per il S.O.) è moooolto difficile, ti è quasi proibito e, comunque, sei costretto a pagarlo. Non dico passate a Mac e non dico passate a Linux ma, da informatico, li incoraggio molto: la Microsoft ci prende in giro e promette, obbliga e non mantiene. Il Mac costa 900€, ma ne vale ogni centesimo, credetemi! Linux è l'altro estremo, non costa niente ma devi fare più fatica ad imparare e, soprattutto, sei libero(!). Ma la vera differenza è nessuno degli altri sue sistemi operativi per computer di casa promettono ciò che non mantegnono.Anonymous
May 26, 2009
Ciao, io mi trovo bene con XP Pro e non ho mai voluto provare Vista anche perchè non credo di aver sentito persone contente di questo sistema operativo. Adesso ho anche Linux Ubuntu e Vmware dove posso aprire e lavorare su tutti i programmi Windows aprendo appunto una virtual machine. Credo che Windows 7 sia meglio certo che Microsoft non può sbagliare ancora.