Sviluppo di componenti in coda
Il servizio componenti in coda COM+ richiede che tutti i metodi dell'applicazione contengano solo parametri [in] senza valori restituiti. Poiché l'oggetto server non è necessariamente disponibile quando il client effettua la chiamata, i risultati del server possono essere restituiti inviando un messaggio che crea un altro oggetto. In questo modo, la comunicazione bidirezionale avviene non in ogni caso, ma solo quando è necessaria, da una serie di messaggi unidirezionale tra oggetti.
Per usare il servizio componenti in coda COM+, è necessario che il servizio Accodamento messaggi sia già installato. Accodamento messaggi non viene installato automaticamente. Accodamento messaggi deve essere selezionato durante l'installazione del sistema operativo o tramite Installazione applicazioni. Un certificato interno di Accodamento messaggi viene creato automaticamente all'accesso.
Gli argomenti descritti nella tabella seguente forniscono considerazioni aggiuntive per situazioni più specializzate.
Argomento | Descrizione |
---|---|
Passaggio di oggetti come parametri |
Viene descritto come passare oggetti come parametri [in] ai componenti in coda. |
Limitazioni di sicurezza in modalità gruppo di lavoro |
Vengono descritte le limitazioni sull'uso dell'autenticazione di Accodamento messaggi in modalità gruppo di lavoro. |
Considerazioni sul threading |
Vengono descritte le problematiche specifiche correlate al passaggio dei puntatori dell'interfaccia del registratore tra thread. |
Ricezione di una risposta |
Viene descritto come costruire una risposta a una chiamata di componente in coda. |