Condividi tramite


Accesso ai servizi Web XML in modalità CAO

Se il servizio Web XML a cui si vuole accedere è stato creato esponendo un'applicazione COM+, è consigliabile accedervi in modalità OGGETTO attivato dal client (CAO), evitando la generazione in fase di esecuzione di un proxy e aumentando le prestazioni usando connessioni persistenti. Per accedere a un servizio Web XML in modalità CAO, esportare prima di tutto l'applicazione abilitata per SOAP corrispondente dal server in modalità proxy e quindi importare l'applicazione nel client da cui si vuole accedere all'applicazione come servizio Web XML. È quindi possibile creare un'istanza dei componenti dell'applicazione nel client esattamente come i componenti delle applicazioni locali, ad esempio usando GetObject e CoCreateInstance.

Interfaccia utente

Non è valida.

Visual Basic

Il frammento di codice Visual Basic seguente illustra l'uso di un componente di un'applicazione COM+ esposta come servizio Web XML in modalità CAO.

Set Obj = GetObject("progID")
output = Obj.Method(input)

C/C++

Il frammento di codice seguente illustra l'uso di un componente di un'applicazione COM+ esposta come servizio Web XML in modalità CAO.

HRESULT hr = CoCreateInstance(
     CLSID_CObject,  // CLSID of the server component
     NULL,
     pBindOptions,
     IID_IUnknown,
     (void**)&pIUnknown);
if (FAILED(hr)) throw(hr);

Accesso ai servizi Web XML in modalità WKO

Panoramica del servizio SOAP COM+

Creazione di servizi Web XML

Protezione dei servizi Web XML