Filtraggio anisotropo delle texture
L'anisotropia è la distorsione visibile nei texel di un oggetto 3D la cui superficie è orientata a un angolo rispetto al piano dello schermo. Quando si esegue il mapping di un pixel da una primitiva anisotropica ai texel, la sua forma viene distorta. Direct3D misura l'anisotropia di un pixel come l'allungamento, ovvero la lunghezza divisa per la larghezza, di un pixel dello schermo inversamente mappato nello spazio della texture.
È possibile usare il filtro della texture anisotropica con il filtro della texture lineare o il filtro della texture mipmap per migliorare i risultati di rendering.
Argomenti correlati