wbadmin start sysrecovery
Esegue un ripristino del sistema (ripristino bare metal) utilizzando i parametri specificati.
Per eseguire un ripristino di sistema usando questo comando, è necessario essere un membro del gruppo Operatori di backup o Amministratori, oppure è necessario che siano state delegate le autorizzazioni appropriate.
Importante
Il comando wbadmin start sysrecovery deve essere eseguito dalla Console di ripristino di Windows e non è elencato nel testo di utilizzo predefinito per lo strumento wbadmin. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Ambiente ripristino Windows (WinRE).
Sintassi
wbadmin start sysrecovery -version:<VersionIdentifier> -backupTarget:{<BackupDestinationVolume> | <NetworkShareHostingBackup>} [-machine:<BackupMachineName>] [-restoreAllVolumes] [-recreateDisks] [-excludeDisks] [-skipBadClusterCheck] [-quiet]
Parametri
Parametro | Descrizione |
---|---|
-versione | Specifica l'identificatore di versione del backup da ripristinare in MM/GG/AAAA-formato hh: mm. Se non si conosce l'identificatore di versione, eseguire il comando wbadmin get versions. |
-backupTarget | Specifica il percorso di archiviazione che contiene i backup che si desidera ripristinare. Questo parametro è utile quando il percorso di archiviazione è diverso da in cui sono in genere archiviati i backup del computer. |
-machine | Specifica il nome del computer in cui si desidera ripristinare il processo di backup. Questo parametro deve essere usato quando viene specificato il parametro backupTarget. Il parametro -machine è utile quando è stato eseguito il backup di più computer nella stessa posizione. |
-restoreAllVolumes | Ripristina tutti i volumi del backup selezionato. Se questo parametro viene omesso, vengono recuperati solo critici (volumi contenenti i componenti del sistema di stato e il sistema operativo). Questo parametro è utile quando è necessario ripristinare i volumi non critici durante il ripristino di sistema. |
-recreateDisks | Ripristina una configurazione del disco allo stato esistente al momento della creazione del backup. Avviso: questo parametro elimina tutti i dati in volumi che ospitano i componenti del sistema operativo. Inoltre potrebbe eliminare dati da volumi di dati. |
-excludeDisks | Valido solo se specificato con il parametro -recreateDisks e deve essere immesso come elenco delimitato da virgole di identificatori di disco (come elencato nell'output del comando wbadmin get disks). I dischi esclusi non sono partizionati o formattati. Questo parametro consente di conservare i dati nei dischi che non si desidera modificare durante l'operazione di ripristino. |
-skipBadClusterCheck | Valido solo durante il ripristino di volumi. Ignora il controllo dei dischi in cui si sta eseguendo il ripristino per verificare la presenza di informazioni non valide sul cluster. Se si sta eseguendo il ripristino su un server o un hardware alternativo, è consigliabile non utilizzare questo parametro. È possibile eseguire manualmente il comando /b chkdsk su tali dischi in qualsiasi momento per verificare la presenza di cluster danneggiati e aggiornare di conseguenza le informazioni sul file system. Importante: fino a quando non si esegue chkdsk /b, i cluster danneggiati segnalati sul sistema ripristinato potrebbero non essere accurati. |
-quiet | Esegue il comando senza richieste all'utente. |
Esempi
Per avviare le informazioni di ripristino dalla copia di backup è stato eseguito il 31 marzo 2020 alle 9:00, si trova sull'unità d:, tipo:
wbadmin start sysrecovery -version:03/31/2020-09:00 -backupTarget:d:
Per avviare il ripristino delle informazioni dal backup eseguito il 30 aprile 2020 alle 9:00, che si trova nella cartella condivisa \\servername\share
per server01, digitare:
wbadmin start sysrecovery -version:04/30/2020-09:00 -backupTarget:\\servername\share -machine:server01