lse (Launch Source Editor)
Il comando lse apre un editor per il file di origine corrente.
lse
Ambiente
Modalità |
Modalità utente, modalità kernel |
Server di destinazione |
Live, crash dump |
Piattaforme |
Tutti |
Commenti
Il comando lse apre un editor per il file di origine corrente. Questo comando equivale a fare clic su Modifica questo file nel menu di scelta rapida della finestra Origine in WinDbg.
L'editor viene aperto nel computer in cui è in esecuzione la destinazione, pertanto non è possibile usare il comando lse da un client remoto.
Le informazioni del Registro di sistema dell'editor WinDiff o il valore della variabile di ambiente WINDBG_INVOKE_EDITOR determinano quale editor viene aperto. Si consideri ad esempio il valore seguente di WINDBG_INVOKE_EDITOR.
c:\my\path\myeditor.exe -file %f -line %l
Questo valore indica che Myeditor.exe si apre al numero di riga in base uno del file di origine corrente. L'opzione %l indica che i numeri di riga devono essere letti in base uno e %f indica che è necessario utilizzare il file di origine corrente. È anche possibile includere %L per indicare che i numeri di riga sono in base zero o %p per indicare che è necessario utilizzare il file di origine corrente.