Questo browser non è più supportato.
Esegui l'aggiornamento a Microsoft Edge per sfruttare i vantaggi di funzionalità più recenti, aggiornamenti della sicurezza e supporto tecnico.
Cosa succede quando si delega una funzione a un'origine dati?
Vengono restituiti solo i primi 500 record dall'origine dati.
Vengono elaborati i primi 500 record e quindi vengono restituite le corrispondenze.
L'origine dati elabora la funzione sulla base di tutti i dati e restituisce solo le corrispondenze.
Viene restituito un massimo di 2.000 record.
Cosa fare quando compaiono un triangolo di avviso e una riga blu che indicano che la delega non è in atto?
Modificare il limite delle righe da 500 a 2.000 record e quindi ignorare l'avviso.
Determinare se i dati limitati restituiti comportano problemi di funzionalità per l'app e progettare l'app in modo appropriato.
Ignorarli, perché gli avvisi non sono significativi e l'utente è in grado di gestirli.
Provare una funzione diversa perché Power Apps non viene eseguito se sono presenti avvisi.
Cosa succede quando in una formula si combinano funzioni delegabili e non delegabili?
I dati sono limitati solo per la parte non delegabile, senza ripercussioni sulle funzioni delegabili.
Non è possibile combinare funzioni delegabili e non delegabili nella stessa formula.
Power Apps genera errori solo se l'app ha più di 2.000 record.
Le funzioni delegabili potrebbero diventare non delegabili riducendo la quantità di dati restituiti dalla formula.
Devi rispondere a tutte le domande prima di controllare il lavoro svolto.
Questa pagina è stata utile?