Pianificazione basata sulle priorità
La pianificazione basata sulla domanda consente di assegnare le priorità agli ordini di rifornimento per garantire che la domanda urgente abbia priorità rispetto a quelle meno importanti. Ad esempio, un ordine di rifornimento per esaurimento scorte ha la priorità rispetto a un ordine di rifornimento standard. Il sistema può suddividere automaticamente gli ordini più voluminosi in ordini più piccoli, con le righe raggruppate per priorità, quindi elaborare prima tutti gli ordini con priorità elevata. Questa funzionalità può essere usata insieme alle previsioni dell'offerta per assicurare la puntualità nell'acquisto di materiali.
Per molti settori questo tipo di pianificazione offre dei vantaggi e un'azienda che implementa la pianificazione basata sulla domanda può ottenere:
- Un servizio clienti migliorato
- La compressione del lead time
- Un magazzino di dimensioni adeguate
- Un costo totale della catena di approvvigionamento inferiore
Queste funzionalità consentono di:
- Assegnare priorità di pianificazione a righe di ordini fornitore, righe di ordini cliente, righe di ordini di trasferimento e previsioni della domanda.
- Generare ordini pianificati in base alle priorità derivate dai livelli di domanda e magazzino.
- Assegnare punti di riordino alle regole di copertura articoli per aggiungere granularità (oltre alle quantità minime e massime) quando si pianificano ordini di rifornimento.
- Dividere automaticamente i rifornimenti in base alle priorità per ottimizzare la distribuzione di forniture limitate.
- Raggruppare ordini fornitore in base alle priorità quando si stabilizzano gli ordini pianificati.
- Definire intervalli di priorità per impostare priorità di pianificazione flessibili.
- Assegnare un livello di priorità di pianificazione predefinito per ogni tipo di ordine (cliente, fornitore e trasferimento).
- Creare ordini interaziendali che consentono di stabilire un flusso di priorità di pianificazione applicabile a tutte le persone giuridiche.
- Tenere conto della domanda derivante dalle offerte di vendita.
- Usare le previsioni dell'offerta per determinare le quantità minime di acquisto o di produzione.
Per altre informazioni, vedere Pianificazione basata sulle priorità.