Pianificazione con quantità disponibili negative
Con pianificazione generale, quando il sistema mostra una quantità disponibile negativa, si presume che una sincronizzazione con i valori effettivi non sia avvenuta. Pertanto, considera la quantità come zero (0) per evitare un eccesso di offerta.
Il sistema esamina la dimensione di copertura (sito, magazzino, ubicazione e così via), quindi aggrega le quantità disponibili al livello più basso. Se il risultato è negativo, presume che la quantità sia zero.
Scenario 1
Magazzino 13:
- Codice copertura: Min/Max
- Minimo: 15
- Massimo: 25
- Il livello più basso della dimensione di copertura è il magazzino
- Quantità disponibili:
- Ubicazione 1: 20
- Ubicazione 2: -12
Il totale nel magazzino 13 è 8 (20 – 12), valore usato come quantità disponibile. Viene generato un ordine pianificato per un totale di 17 articoli.
Scenario 2
Magazzino 13:
- Codice copertura: Min/Max
- Minimo: 15
- Massimo: 25
- Il livello più basso della dimensione di copertura è il magazzino
- Quantità disponibili:
- Ubicazione 1: 5
- Ubicazione 2: -10
Il totale nel magazzino 13 è -5 (5 – 10), valore inferiore a zero. Pertanto, viene considerato zero e viene generato un ordine pianificato per 25 articoli, che è il massimo, anziché 30, valore che sarebbe stato generato nel motore di pianificazione generale integrato.