Argomenti del workshop sulle prestazioni della soluzione
Il workshop sulle prestazioni della soluzione può essere condotto di persona poiché normalmente si tratta di un singolo workshop che copre tutti gli argomenti necessari. È inoltre possibile condurlo a distanza. In questo caso, il workshop può essere suddiviso in più sessioni nell'arco di più giorni.
Le sezioni seguenti evidenziano gli argomenti trattati nel workshop sulle prestazioni della soluzione e forniscono un esempio dei tipi di domande trattate in ciascuna di esse.
Piano di progetto
La sezione del piano di progetto riguarda la pianificazione complessiva delle attività riguardanti le prestazioni. Questo argomento mira a rispondere a domande come le seguenti:
- Qual è il piano e con quale frequenza il progetto implementerà test delle prestazioni?
- Qual è il piano per i test delle prestazioni durante le diverse fasi del ciclo di vita del progetto?
- Sono disponibili risorse esperte incaricate di supportare l'implementazione dei test delle prestazioni?
Progettazione della soluzione - Volumi
La sezione dei volumi riguarda l'impatto dei volumi e dell'integrazione delle transazioni sulla soluzione. Nell'ambito di questo argomento si raccoglieranno informazioni nelle seguenti aree:
- Volume previsto delle transazioni per vari tipi di processi di business.
- Tipi di integrazione e metodi usati per passare i dati.
- Licenze e limiti di protezione del servizio che sono stati considerati.
Progettazione della soluzione - Strategia di localizzazione geografica
La strategia di geolocalizzazione si concentra sui fattori ambientali di una soluzione e delle sue prestazioni. La posizione dei carichi di lavoro e degli utenti può avere un impatto sulle prestazioni della soluzione. Questo argomento mira a rispondere a domande come le seguenti:
- In quali località geografiche sarà ospitata la soluzione?
- Si trasferiranno dati tra località geografiche?
- Dove si trovano gli utenti?
Progettazione della soluzione - Principali scenari aziendali
Poiché le soluzioni tendono a coprire un ampio spettro di funzioni aziendali, l'intento di questa sezione è concentrarsi sugli scenari aziendali principali che mostrano dove le prestazioni avranno il maggior impatto sugli utenti. Nell'ambito dei principali scenari aziendali, questa sezione riguarda la configurazione e la personalizzazione pianificate.
Questo argomento analizza le tecniche e gli strumenti usati dal team di progetto che potrebbero influire sulle prestazioni e affronta questi temi:
- Identificazione di metodi e tecniche che potrebbero influire sulle prestazioni risultanti.
- Verifica che gli sviluppatori seguano le procedure consigliate per la configurazione/personalizzazione.
- Verifica che il team di progetto usi gli strumenti disponibili per controllare le prestazioni e l'impiego delle procedure consigliate.
Test delle prestazioni
I test delle prestazioni diventano una componente chiave nella raccolta di informazioni utili per identificare le aree problematiche e risolverne le criticità. La pianificazione e l'implementazione dei test delle prestazioni sono attività essenziali per garantire che le prestazioni della soluzione siano ottimali.
Questo argomento mira a rispondere a domande come le seguenti:
- Si sono definiti obiettivi di prestazione chiari?
- Quali sono gli indicatori KPI e i requisiti non funzionali?
- Qual è la strategia di test delle prestazioni nell'ambito della strategia di test globale?
- Quali strumenti si useranno per i test?
- Quali ambienti e dati si useranno per i test?
Rischi, domande e risposte e passaggi successivi
In questa sezione si riepilogano i rischi identificati, le domande in sospeso e i passaggi successivi. Le informazioni in questa sezione determineranno attività che il team di progetto dovrà completare per risolvere le questioni in sospeso.