Analizzare le codebase e convalidarne la conformità
La sicurezza per le applicazioni è fondamentale. Ogni giorno, i notiziari di tutto il mondo parlano di casi di violazione dei sistemi aziendali. Dati dei clienti e aziendali privati sono stati divulgati.
Questo succede già da molto tempo. In molti casi, questi eventi non arrivano a conoscenza del pubblico. Spesso quando le informazioni private vengono divulgate le persone interessate non vengono avvisate.
I governi in tutto il mondo applicano spesso leggi che richiedono che le informazioni sulle violazioni vengano rese pubbliche e che gli interessati siano avvisati.
Quindi, quali sono i problemi?
È necessario proteggere le informazioni in modo che non vengano divulgate a persone non autorizzate. Ma, soprattutto, è necessario assicurarsi che i dati non vengano modificati o distrutti quando non dovrebbero e che vengano invece distrutti quando è richiesto.
È necessario assicurarsi di autenticare correttamente le persone che accedono ai dati e verificare che abbiano le autorizzazioni corrette per farlo. Tramite dati o log cronologici o di archivio, è necessario poter rilevare quando qualcosa è andato storto.
Ci sono diversi aspetti di considerare per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni sicure.
- In primo luogo, c'è un problema generale di conoscenze. Molti sviluppatori e altri membri del personale presumono di comprendere la sicurezza, mentre non è così. La cybersecurity è una disciplina in costante evoluzione. È essenziale seguire un programma continuo di istruzione e formazione.
- In secondo luogo, è necessario assicurarsi che il codice venga creato correttamente, che implementi in modo sicuro le funzionalità necessarie e che le funzionalità siano state progettate dando importanza centrale alla sicurezza.
- In terzo luogo, è necessario assicurarsi che l'applicazione sia conforme alle regole e alle normative richieste. È necessario eseguire test durante la compilazione del codice e ripeterli periodicamente anche dopo la distribuzione.
È comunemente accettato che la sicurezza non sia qualcosa che è possibile aggiungere a un'applicazione o a un sistema in un secondo momento.
La sicurezza deve essere integrata in ogni fase del ciclo di vita dello sviluppo. Ciò è ancora più importante per le applicazioni cruciali e per quelle che elaborano informazioni sensibili o altamente riservate.
In passato i concetti relativi alla sicurezza delle applicazioni non rientravano negli obiettivi degli sviluppatori. Oltre ai problemi di istruzione e formazione, le organizzazioni spesso danno importanza alla velocità dello sviluppo di funzionalità.
Con l'introduzione delle procedure DevOps, tuttavia, i test di sicurezza sono molto più facili da integrare. Invece di essere una prerogativa degli specialisti della sicurezza, i test di sicurezza dovrebbero far parte dei processi quotidiani di distribuzione.
Nel complesso, considerando il tempo di rilavorazione, l'aggiunta della sicurezza nelle procedure DevOps consente di ridurre il tempo totale necessario per sviluppare software di qualità.