Creazione di un piano generale

Completato

Per la pianificazione a breve termine su base giornaliera, settimanale o anche mensile, considerare l'uso di un piano dinamico per rimanere aggiornati sulle modifiche delle operazioni quotidiane, come i requisiti minimi/massimi, per garantire che i giornali di registrazione scorte di sicurezza creati coprano i fabbisogni delle scorte disponibili.

Per i piani a lungo termine che di solito si verificano annualmente, è necessario impostare margini di sicurezza più lunghi per proteggersi da circostanze impreviste, come fornitori che non consegnano la merce come promesso.

Ogni volta che si esegue la pianificazione generale è necessario impostare il piano dinamico in modo che venga aggiornato con il nuovo piano del fabbisogno. È possibile specificare queste impostazioni nella pagina Parametri di pianificazione generale.

Screenshot della pagina delle opzioni di impostazione dei parametri della pianificazione generale.

In base ai parametri impostati, la pianificazione generale controlla le scorte disponibili e tiene conto di tutti gli ordini cliente (tra cui le offerte di vendita, se sono incluse nell'impostazione dei piani generali), le transazioni di magazzino, gli ordini fornitore e gli ordini di produzione pianificati in precedenza.

Quindi, la pianificazione generale crea nuovi ordini pianificati se è stata selezionata la rigenerazione durante l'esecuzione di un piano. Può anche aggiornare il piano esistente con Azioni e Ritardi calcolati.

Gestione degli ordini pianificati

È possibile gestire gli ordini pianificati dall'area di lavoro Pianificazione generale, dall'elenco Ordine pianificato oppure dagli elenchi Ordini di produzione pianificati, Ordini fornitore pianificati e Trasferimento pianificato. È possibile usare il campo Stato per monitorare l'avanzamento. Usare i seguenti valori per la gestione degli ordini pianificati:

  • Quando la pianificazione generale genera gli ordini pianificati, lo stato degli ordini è Inevaso.

  • Se si decide di non stabilizzare un ordine pianificato, è possibile assegnargli lo stato Completato.

  • Se si decide di stabilizzare un ordine pianificato, è possibile assegnargli lo stato Approvato. Questo stato indica che si approva la stabilizzazione dell'ordine pianificato, ma che non è ancora stato stabilizzato.

Nota

Un ordine pianificato approvato viene trasferito con lo stato corrente al successivo calcolo della pianificazione generale.

È possibile stabilizzare gli ordini pianificati selezionando Stabilizza per i seguenti ordini pianificati:

  • L'ordine pianificato selezionato

  • Più ordini pianificati

  • Ordini pianificati generati da un'esplosione dalla pagina Esplosione. Selezionare Ordini pianificati, scegliere l'ordine pianificato, quindi Stabilizza.

Con la stabilizzazione di un ordine pianificato si creano ordini in base al tipo di riferimento di ciascun ordine, ad esempio Acquisto, Produzione, Kanban e Trasferimento.

Date di ritardo nella pianificazione generale

La pianificazione generale può calcolare la prima data di evasione di una transazione in base ai lead time, alla disponibilità del materiale, alla disponibilità della capacità e a vari parametri di pianificazione.

Un ritardo calcolato è un ordine generato dal sistema con una data di scadenza basata sui lead time per tutti i livelli di articoli. Viene generata una data di ritardo calcolato se la pianificazione generale calcola una data di ordine, ad esempio per un articolo di livello inferiore, precedente alla data corrente. La pianificazione generale quindi programma l'ordine dalla data corrente e include i lead time che iniziano con qualsiasi articolo componente di livello inferiore. La data di ritardo calcolato è una data di scadenza realistica basata sui dati correnti.

Se la pianificazione generale calcola una data di ordine precedente alla data corrente, l'ordine non può essere evaso in tempo e pertanto è ritardato. In questo caso, la pianificazione generale pianifica l'ordine dalla data corrente e include i lead time. Questi lead time iniziano con qualsiasi articolo componente di livello inferiore. L'ordine riceve quindi una data ritardata. Una data ritardata è una data di scadenza realistica basata sui dati correnti. La pianificazione generale calcola anche il numero di giorni di ritardo.

In alcune situazioni è possibile scegliere di non calcolare i ritardi, ad esempio quando gli utenti sanno che possono accelerare i lead time selezionando modalità di consegna alternative.

È possibile configurare la modalità di calcolo dei ritardi per un gruppo di copertura. È quindi possibile collegare il gruppo di copertura a un articolo in un secondo momento.

Nella pagina Parametri di pianificazione generale è possibile impostare l'ora di inizio del calcolo dei ritardi. Se un ordine viene evaso dopo l'ora specificata, viene aggiunto un giorno di ritardo alla data ritardata dell'ordine.

Ritardi limitati in un'impostazione di produzione con più livelli DBA

Quando si lavora con i ritardi in un'impostazione di produzione con più livelli DBA, è importante notare che solo gli articoli direttamente al di sopra dell'articolo (nella struttura DBA) che causa il ritardo verranno aggiornati con un ritardo come parte dell'esecuzione della pianificazione generale. Agli altri articoli nella struttura DBA non viene applicato il ritardo fino alla prima esecuzione della pianificazione generale, quando l'ordine pianificato per il livello superiore viene approvato o stabilizzato.

Come soluzione alternativa a questa limitazione nota, gli ordini di produzione nella parte superiore della struttura DBA con ritardi possono essere approvati (o stabilizzati) prima della successiva esecuzione della pianificazione generale. In questo modo verrà mantenuto il ritardo rispetto all'ordine di produzione pianificato approvato e ritardato e tutti i componenti sottostanti verranno aggiornati di conseguenza. Si possono usare i messaggi di azione anche per identificare gli ordini pianificati che è possibile spostare a una data successiva a causa di altri ritardi nella struttura DBA.

Data desiderata

Nella pagina Ordine pianificato, la scheda Ritardi contiene la Data desiderata dell'ordine pianificato. La data desiderata di un ordine pianificato è la data base per i ritardi, cioè una data calcolata uguale alla Data richiesta calcolata a partire dal fabbisogno netto. Se l'ordine pianificato è una riga DBA, una riga di produzione o una riga kanban, la data desiderata si basa sulla Data fabbisogno e non appare nella pagina Ordine pianificato.

Pagina Piani generali

La pagina Piani generali contiene le impostazioni dei parametri che determinano il modo in cui l'applicazione calcola i requisiti per ogni piano.

Andare a Pianificazione generale > Impostazione > Piani > Piani generali per creare e mantenere i piani generali.

Screenshot della pagina Piani generali.

Di seguito sono riportati i parametri della Scheda dettaglio Generale per le impostazioni di un piano generale.

  • Includi scorte disponibili: selezionare questa opzione se il calcolo della pianificazione generale deve includere i livelli di scorte disponibili dell'articolo. Se non si includono i livelli di scorte disponibili dell'articolo, gli ordini pianificati vengono generati per gli articoli già disponibili.

  • Includi transazioni di inventario: selezionare questa opzione se il calcolo della pianificazione generale deve includere tutte le transazioni previste. Sono inclusi ordini cliente, ordini fornitore, giornali di registrazione magazzino e ordini di produzione non ancora registrati come entrate e uscite fisiche del magazzino.

  • % probabilità: se si seleziona l'opzione Includi offerte di vendita è possibile selezionare una percentuale di probabilità. Il calcolo della pianificazione generale include tutti gli ordini di progetto o cliente di tipo offerta che hanno almeno la stessa percentuale di probabilità.

  • Includi richieste di offerta: selezionare questa opzione per includere le richieste di offerta. Le transazioni con lo stato Ricevimento offerta sono incluse nel calcolo della pianificazione generale.

  • Includi richieste: selezionare questa opzione per includere nel calcolo della pianificazione generale la domanda delle richieste che hanno Rifornimento come scopo. Vengono incluse le richieste che hanno Rifornimento come scopo e lo stato Approvato.

  • Metodo di programmazione: selezionare il metodo di programmazione per gli ordini di produzione pianificati che vengono generati durante la pianificazione generale. La programmazione delle operazioni fornisce una pianificazione approssimativa che non richiede di stabilire quale risorsa specifica esegue ciascuna operazione. Questo metodo è anche meno impegnativo per le risorse di sistema. Se si seleziona la programmazione del processo, viene programmato un ordine di produzione pianificato dettagliato e viene automaticamente pianificato un processo per l'ordine di produzione pianificato quando è stabilizzato.

  • Proprietà limitata: selezionare questa opzione per indicare che la pianificazione della capacità per l'ordine di produzione pianificato deve considerare che è disponibile l'ID proprietà richiesto. Le proprietà possono essere create e aggiornate nella pagina Proprietà.

  • Intervallo temporale di capacità di programmazione a ritroso: immettere un periodo in giorni a partire dalla data del fabbisogno di un ordine andando a ritroso, durante il quale la pianificazione generale esegue la ricerca per identificare la capacità disponibile. Se non è disponibile capacità, la programmazione procede a partire dalla data del fabbisogno dell'ordine.

  • Capacità limitata: selezionare questa opzione per indicare che la programmazione degli ordini di produzione pianificati tiene conto della capacità già prenotata. Gli ordini di produzione pianificati vengono programmati a ritroso dalla data del fabbisogno. Se la capacità non è disponibile, il fabbisogno degli articoli componenti viene richiesto in una data precedente a quella che può specificare la sequenza di produzione ottimale. Se la capacità può essere modificata al variare del fabbisogno, ad esempio quando si lavora a turni, non è necessario selezionare questa opzione perché i tempi di elaborazione calcolati non sarebbero corretti. La programmazione considera la capacità già prenotata, solo se si è selezionato l'opzione Capacità limitata nella pagina Risorse. La selezione di questa opzione rende il campo Intervallo temporale capacità limitata disponibile per la modifica.

  • Intervallo temporale capacità limitata: immettere un periodo in giorni, a partire dalla data corrente, durante il quale vengono programmati gli ordini di produzione pianificati usando l'opzione Capacità limitata. Non è possibile lasciare vuoto questo campo. Questo campo funziona con l'intervallo temporale della capacità che è possibile impostare nella Scheda dettaglio Intervalli temporali o nella pagina Gruppi di copertura. È disponibile solo quando si seleziona l'opzione Capacità limitata. Per includere una risorsa nella programmazione della capacità limitata è necessario selezionare il campo Capacità limitata nella singola risorsa o nel gruppo di risorse.

    • Esempio 1: si immette 15 in questo campo e si imposta l'intervallo temporale della capacità su 100. La pianificazione generale usa la capacità limitata per i primi 15 giorni e la capacità illimitata per i giorni rimanenti dell'intervallo temporale.

    • Esempio 2: si immette 25 in questo campo e l'articolo appartiene a un gruppo di copertura che indica un intervallo temporale della capacità di 10. La pianificazione generale usa la capacità limitata per 10 giorni.

    • Esempio 3: si immette 0 (zero) in questo campo. La pianificazione generale non usa la capacità limitata.

  • Capacità limitata per risorse collo di bottiglia: selezionare questa opzione per calcolare la pianificazione generale usando la capacità limitata per le risorse definite come collo di bottiglia. È possibile usare la programmazione delle risorse collo di bottiglia per estendere l'intervallo temporale della capacità limitata per un numero limitato di risorse. Le risorse collo di bottiglia possono essere programmate usando la capacità limitata per un periodo più lungo rispetto alle risorse non collo di bottiglia. È disponibile solo quando si seleziona l'opzione Capacità limitata.

  • Includi previsione dell'offerta: dopo aver selezionato un modello di previsione selezionare questa opzione per includere la previsione dell'offerta nel piano generale corrente. Se non si seleziona questa opzione, le transazioni di previsione dell'offerta non sono incluse nel piano generale.

  • Includi previsione della domanda: dopo aver selezionato un modello di previsione selezionare questa opzione per includere la previsione della domanda nel piano generale corrente. Se non si seleziona questa opzione, le transazioni di previsione della domanda non sono incluse nel piano generale.

  • Metodo utilizzato per ridurre i requisiti di previsione: selezionare un metodo da usare per ridurre i requisiti di previsione durante la pianificazione generale.

    • Nessuno: i requisiti di previsione non vengono ridotti durante la pianificazione generale.

    • Percentuale - chiave di riduzione: i requisiti di previsione vengono ridotti in base alle percentuali e ai periodi di tempo definiti dalla chiave di riduzione.

    • Transazioni - chiave di riduzione: i requisiti di previsione vengono ridotti in base alle transazioni eseguite durante i periodi di tempo definiti dalla chiave di riduzione.

    • Transazioni - periodo dinamico: i requisiti di previsione vengono ridotti in base alle transazioni degli ordini effettivi eseguite durante il periodo dinamico che copre le date di previsione correnti e termina con l'inizio della previsione successiva. Questo metodo non usa né richiede una chiave di riduzione e quando si seleziona questa opzione:

      • Se la previsione viene ridotta completamente, i fabbisogni della previsione corrente vengono impostati su 0 (zero).

      • Se non è disponibile alcuna previsione futura, vengono ridotti i fabbisogni dell'ultima previsione immessa. Gli intervalli temporali e i giorni positivi sono inclusi nel calcolo della riduzione della previsione.

      • Se le transazioni degli ordini effettivi sono maggiori dei fabbisogni previsti, le transazioni rimanenti non vengono inoltrate al periodo di previsione successivo.

  • Ordini pianificati: selezionare la sequenza numerica da usare per il prelievo degli ordini pianificati. Ogni volta che si crea un ordine pianificato, si assegna un numero sequenziale da questa sequenza numerica. È consigliabile assegnare agli ordini pianificati una sequenza numerica dedicata in modo da poterli differenziare da altri fabbisogni.

Di seguito sono riportati i parametri della Scheda dettaglio Intervalli temporali in giorni:

  • Copertura: selezionare questa opzione per sostituire l'intervallo temporale di copertura dell'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui il calcolo della pianificazione generale deve coprire i fabbisogni. L'intervallo temporale della copertura viene calcolato a partire dalla data corrente. I fabbisogni che si verificano prima della data corrente vengono sempre elaborati.

  • Blocca: selezionare questa opzione per sostituire l'intervallo temporale del blocco dell'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui l'attività di pianificazione è bloccata. Non si generano nuovi ordini pianificati e non è possibile modificare gli ordini pianificati esistenti.

  • Stabilizzazione: selezionare questa opzione per sostituire l'intervallo temporale della stabilizzazione per l'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui gli ordini fornitore pianificati e gli ordini di produzione vengono stabilizzati automaticamente. L'intervallo temporale viene calcolato a partire dalla data della pianificazione generale. Un articolo deve essere associato a un fornitore per poter eseguire la stabilizzazione automatica di un ordine fornitore pianificato.

  • Esplosione: selezionare questa opzione per sostituire l'intervallo temporale dell'esplosione per l'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui le distinte base (DBA) vengono esplose per calcolare i fabbisogni per gli articoli componenti. L'intervallo temporale viene calcolato a partire dalla data corrente.

  • Piano previsionale: selezionare questa opzione per sostituire l'intervallo di tempo del piano previsionale dell'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui la previsione di vendita del piano previsionale è inclusa nella pianificazione generale.

  • Capacità: selezionare questa opzione per sostituire l'intervallo temporale della capacità dell'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui la capacità è pianificata per gli ordini di produzione pianificati. La pianificazione generale usa il ciclo di produzione attivo per l'articolo e pianifica a ritroso dalla data del fabbisogno. Se la data del fabbisogno per un ordine di produzione pianificato non rientra nell'intervallo temporale della capacità, il lead time è determinato dai tempi di consegna dell'articolo. L'intervallo temporale viene calcolato a partire dalla data corrente.

  • Messaggio d'azione: selezionare questa opzione per sostituire l'intervallo temporale del messaggio d'azione dell'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui la pianificazione generale genera i messaggi d'azione per i fabbisogni. L'intervallo temporale viene calcolato a partire dalla data corrente.

  • Intervallo temporale richieste approvate (giorni): selezionare questa opzione per sostituire le impostazioni dell'intervallo temporale definite per l'articolo. Immettere nel campo il numero di giorni trascorsi durante i quali la domanda proveniente da richieste approvate con scopo Rifornimento è stata inclusa nella pianificazione generale.

  • Sequenziamento: impostare l'intervallo temporale di sequenziamento dell'articolo durante la pianificazione generale. Se si seleziona questa opzione, immettere il numero di giorni in cui il sequenziamento viene eseguito.

Screenshot della Scheda dettaglio Intervalli temporali in giorni.

Di seguito sono riportati i parametri della Scheda dettaglio Ritardi calcolati.

Ciascuno dei quattro tipi di ordine pianificato include l'opzione Aggiungere il ritardo calcolato alla data del fabbisogno. Pertanto, impostando ciascuna opzione è possibile definire come viene interpretato il ritardo nella versione del piano:

  • : il ritardo viene aggiunto alla data del fabbisogno. In altre parole, il ritardo viene accettato e viene calcolata una nuova data di base per la domanda pianificata. Poiché questo comportamento si applica in genere quando si usa CTP nel processo di creazione dell'ordine, l'opzione deve essere impostata su . In questo caso, l'ordine pianificato non ha alcuna azione perché secondo il nuovo piano evade la domanda alla data corretta. Inoltre, per gli ordini di produzione, gli ordini di trasferimento e i kanban, l'esplosione della domanda dipendente viene calcolata in base alla domanda posticipata e non alla data dell'ordine originale. Se si calcola il piano per gli ordini di produzione in base alla capacità limitata, si consiglia di impostare questa opzione su per gli ordini di produzione pianificati per garantire che i materiali e la preproduzione non vengano ordinati o approntati prima che le risorse siano disponibili.

  • No: rimane la data del fabbisogno originale. Se le azioni sono attive, l'ordine pianificato riceve un'azione per indicare al planner che il ritardo non deve essere accettato. Il planner deve invece negoziare un'offerta anticipata con il fornitore. Il ritardo del piano può essere causato da un lead time o da un altro attributo nei criteri di offerta che possono essere negoziati per un caso specifico. Per CTP, il planner raramente deve rinegoziare il piano dopo la registrazione ordine cliente se l'incaricato ordine accetta la data proposta da CTP. Per gli ordini fornitore pianificati e i trasferimenti pianificati, i ritardi vengono generalmente creati in base ai lead time. Pertanto, è possibile impostare questa opzione su No se il planner desidera agire in base ai messaggi d'azione correlati.

Selezionare l'opzione Aggiorna data posticipo come data fabbisogno nella Scheda dettaglio Messaggio d'azione per aggiornare automaticamente gli ordini fornitore pianificati con la data dell'azione proposta. La data dell'azione non può essere successiva alla data del fabbisogno.

Di seguito sono riportati i parametri della Scheda dettaglio Margini di sicurezza in giorni:

  • Margine su entrata in magazzino aggiunto dalla data del fabbisogno: immettere il numero di giorni che vengono aggiunti alla data del fabbisogno per l'entrata durante la pianificazione generale. I margini di sicurezza per il gruppo di copertura e i margini di sicurezza per il piano generale vengono sommati durante la pianificazione generale. Ad esempio, se il margine su entrata è impostato su quattro giorni e una riga dell'ordine fornitore è programmata per l'entrata il 15 del mese, la pianificazione generale calcola la data di entrata rettificata come il 19 del mese.

  • Margine su uscita da magazzino detratto dalla data del fabbisogno: immettere il numero di giorni che vengono sottratti alla data del fabbisogno per l'uscita durante la pianificazione generale. I margini di sicurezza per il gruppo di copertura e i margini di sicurezza per il piano generale vengono sommati durante la pianificazione generale. Ad esempio, se il margine di sicurezza è impostato su quattro giorni e una riga dell'ordine cliente è programmata per la consegna il 15 del mese, la pianificazione generale calcola la data di consegna rettificata come l'11 del mese.

  • Margine di riordino aggiunto al lead time dell'articolo: immettere il numero di giorni che vengono aggiunti al lead time dell'articolo per tutti gli ordini pianificati durante la pianificazione generale. I margini di sicurezza per il gruppo di copertura e i margini di sicurezza per il piano generale vengono sommati durante la pianificazione generale.

Per altre informazioni sui calendari della catena di approvvigionamento e sulla pianificazione generale, vedere Calendari e pianificazione generale.