Storno o rettifica di una fattura di acquisto registrata
È possibile rettificare o annullare una fattura di acquisto registrata. Ciò è utile quando si vuole correggere un errore di digitazione o modificare l'acquisto nelle fasi iniziali del processo di ordine.
Rettifica o annullamento di una fattura di acquisto registrata
Nella pagina Fattura acquisto registrata è possibile selezionare l'azione Home, quindi l'azione Rettifica ed eseguire le funzioni seguenti:
Rettifica: crea e registra una nota di credito per stornare una fattura di acquisto registrata e crea una nuova fattura di acquisto contenente le stesse informazioni, che è possibile rettificare prima della registrazione.
Annulla: crea e registra una nota di credito per stornare una fattura di acquisto registrata.
Crea nota credito di rettifica: crea una nota di credito con le stesse informazioni, che è possibile rettificare prima della registrazione.
Per rettificare una fattura di acquisto registrata, effettuare i seguenti passaggi:
Selezionare l'icona Cerca una pagina nell'angolo in alto a destra della pagina, immettere fatture acquisto registrate e selezionare il collegamento correlato.
Selezionare la fattura di acquisto registrata da rettificare, quindi scegliere Home > Rettifica > Rettifica.
È possibile rettificare solo una fattura che non è stata ancora applicata. È necessario annullare l'applicazione della fattura di acquisto registrata oppure creare manualmente una nota di credito per l'acquisto.
Viene automaticamente creata e registrata una nota di credito di acquisto per annullare la fattura di acquisto registrata iniziale.
La fattura di acquisto registrata iniziale è contrassegnata come Annullata.
La nota di credito di acquisto registrata è contrassegnata come Correttiva.
Vengono applicati i movimenti contabili fornitore per la fattura di acquisto iniziale e la nota di credito di acquisto.
Vengono applicati i movimenti contabili degli articoli.
Se la fattura originale era stata registrata da un ordine fornitore oppure usando l'opzione Prendi righe di carico in una fattura di acquisto, non è prevista la creazione automatica di una nuova fattura di acquisto. È invece possibile usare la funzione Copia documento per creare un nuovo ordine fornitore o una nuova fattura di acquisto.
Per annullare una fattura di acquisto registrata, effettuare i seguenti passaggi:
Selezionare l'icona Cerca una pagina nell'angolo in alto a destra della pagina, immettere fatture acquisto registrate e selezionare il collegamento correlato.
Selezionare la fattura di acquisto registrata da rettificare, scegliere Rettifica e quindi Annulla.
Questa funzione opera in modo identico alla funzione Rettifica, senza la possibilità di preparare una nuova fattura di acquisto.
Per creare una nota di credito di rettifica per una fattura di acquisto registrata, effettuare i seguenti passaggi:
Selezionare l'icona Cerca una pagina nell'angolo in alto a destra della pagina, immettere fatture acquisto registrate e selezionare il collegamento correlato.
Selezionare la fattura di acquisto registrata da rettificare, scegliere Rettifica e quindi Crea nota credito di rettifica.
Se la fattura è già stata (parzialmente) applicata, si riceverà una notifica per indicare che la fattura è stata chiusa. A questo punto sono disponibili tre soluzioni:
Mostra movimenti collegati
Salta
Crea nota credito di rettifica comunque.
Viene creata una nuova nota di credito con le stesse informazioni, in cui è possibile effettuare la rettifica.