Usare le app

Completato

In questa lezione verrà creata un'istanza di un'app per tutti gli utenti di un gruppo.

Selezionare l'area di lavoro creata in precedenza.

Screenshot dell'app di esempio

Power BI importa i dashboard, i report e i set di dati inclusi nell'app.

Quando si seleziona il set di dati, Power BI chiede se si vuole personalizzare l'app. Creare una copia dell'app da usare per apportare modifiche e mantenerla disconnessa dalla versione pubblicata dell'app. Creando una copia, non si riceveranno automaticamente gli aggiornamenti se l'autore dell'app apporta modifiche alla versione pubblicata dell'app. Se lo si desidera, è possibile modificare il dashboard, il report e anche il set di dati.

Screenshot di Power BI con un dashboard importato.

Aggiornare le app

Per modificare un'app creata in precedenza e vedere il modo in cui gli altri utenti usano l'app, passare al servizio Power BI in Area di lavoro personale. Ogni volta che si apportano modifiche all'app, è possibile fare clic su Aggiorna app nella parte superiore destra dello schermo. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiorna app: è possibile apportare le modifiche desiderate e fare clic su Aggiorna app.

Notifica che indica che sono state apportate modifiche a un'app pubblicata.

Power BI elabora le modifiche e pubblica l'app aggiornata nella raccolta di app. Se la lista di distribuzione è di grandi dimensioni, è possibile ricevere una notifica come quella riportata di seguito. Tutti gli utenti che si sono connessi all'app riceveranno un messaggio che segnala che l'app è stata modificata e potranno scegliere se accettare le modifiche o mantenere la versione precedente. Il proprietario dell'app può gestire le versioni usate dai colleghi.

Screenshot del messaggio di esito positivo dopo l'aggiornamento di un'app.

Per altre informazioni, vedere Modificare l'app pubblicata.