Riepilogo
In questo modulo è stato illustrato il potenziale emergente dell'analisi avanzata e si è visto come le funzionalità di analisi avanzata di Power BI possono supportare il processo decisionale e la formulazione di strategie nell'organizzazione.
Sono stati migliorati i report e il dashboard creati in precedenza per consentire agli utenti dell'organizzazione di porre più domande e trovare più informazioni specifiche per i team e i contesti di lavoro. È stato usato Power BI per esplorare i dati e creare un riepilogo statistico con cui individuare i punti chiave e le tendenze e identificare gli outlier che possono richiedere un'azione immediata. È stata eseguita un'analisi delle serie temporali dei dati per verificare l'evoluzione dei dati nel tempo, così da poter effettuare osservazioni e prevedere il comportamento. È stata inoltre usata la funzionalità Analizza per ottenere tramite Power BI una spiegazione degli incrementi e vedere nei dati dove la distribuzione è stata diversa. Sono stati usati gli oggetti visivi standard del report, aggiungendo oggetti visivi personalizzati che hanno consentito di risolvere altri problemi aziendali e visualizzare i dati in modi più avanzati e animati. Si è quindi tornati a Power BI per verificare la presenza di informazioni rapide nei dati non ancora individuate e trovare altri dati analitici utili da aggiungere ai dashboard. Infine, sono state usate le tecniche di raggruppamento, binning e clustering per segmentare e presentare i dati in modi diversi.
Le tecniche di analisi avanzata applicate ai dati dell'organizzazione hanno permesso di ottenere nuovi dati analitici e di analizzarli in modo più approfondito per individuare modelli, tendenze e outlier di cui non si era a conoscenza. I risultati dell'analisi avanzata consentiranno all'organizzazione di prendere decisioni aziendali più informate e di migliorare i piani e le previsioni.