Introduzione

Completato

In questo percorso di apprendimento si è appreso che ogni comando di comunicazione remota usato ha creato una connessione, l'ha usata e quindi l'ha chiusa. Come illustrato in precedenza, tuttavia, questo approccio non offre la possibilità di salvare in modo permanente i dati delle sessioni tra connessioni remote. L'uso di una connessione permanente consente di eseguire query e gestire un computer remoto in modo interattivo. In questa lezione si apprenderà come stabilire e gestire connessioni permanenti ai computer remoti, note come sessioni di Windows PowerShell o PSSession.

Obiettivi di apprendimento

Al termine di questo modulo si sarà in grado di:

  • Spiegare lo scopo delle connessioni permanenti.
  • Creare e usare una sessione PSSession.
  • Spiegare come disconnettersi dalle sessioni PSSession.
  • Spiegare il concetto di comunicazione remota implicita.

Prerequisiti

Familiarità con:

  • Tecnologie di rete di Windows e implementazione
  • Amministrazione, manutenzione e risoluzione dei problemi di Windows Server
  • Windows PowerShell e relativi comandi per eseguire attività specifiche
  • Cmdlet di PowerShell usati per attività di amministrazione del sistema correlate ad Active Directory, alla configurazione di rete, all'amministrazione dei server e all'amministrazione dei dispositivi Windows 10
  • Pipeline di Windows PowerShell, provider di PowerShell e unità di PowerShell
  • Tecnologie CIM e WMI
  • Uso di variabili, matrici, tabelle hash e costrutti di scripting in Windows PowerShell