Introduzione
Le modifiche sono inevitabili, soprattutto nei repository software. Per migliorare un progetto è spesso necessario coordinare molte persone che lavorano in parallelo per produrre l'output desiderato. Tenere traccia e unire tali modifiche in modo accurato è una sfida complessa e notevole.
Fortunatamente, le richieste pull offrono il giusto equilibrio tra controllo e praticità. Se si è interessati ad apportare modifiche, rivedere le modifiche o comprendere l'effetto delle modifiche nel repository, le richieste pull rappresentano il modo in cui gli utenti di GitHub possono collaborare al codice.
In questo modulo si apprenderà come gestire le modifiche apportate all'origine del repository usando richieste pull.
Obiettivi di apprendimento
Contenuto del modulo:
- Esaminare i rami e la relativa importanza per le richieste pull.
- Definire una richiesta pull.
- Imparare a creare una richiesta pull.
- Comprendere i diversi stati delle richieste pull.
- Esaminare la procedura dettagliata per unire una richiesta pull a un ramo di base.
Prerequisiti
- Un account GitHub