Introduzione

Completato

Grazie l'impegno profuso nell'apprendimento di Power Apps e per essere arrivati al modulo finale di questo percorso di apprendimento. In questo modulo di apprendimento si apprenderà come gestire Power Apps. Nello specifico, verranno trattati argomenti quali le versioni delle app, la condivisione delle app con altri utenti e gli ambienti, che sono essenzialmente contenitori per le app e altre risorse.

Gestione delle versioni delle app

Quando si crea un'app dalla home page di Power Apps, Power Apps la salva nel cloud. Power Apps tiene traccia delle versioni quando si salva l'app. Il bello di pubblicare un'app in Power Apps è che tutti gli utenti dell'app vedranno la versione pubblicata al successivo utilizzo dell'app stessa. Inoltre, Power Apps consente di eseguire il rollback a una versione precedente, se necessario. La procedura verrà illustrata di seguito.

Condivisione delle app

Ora che è stata creata, l'app può essere condivisa con utenti e gruppi specifici o con tutti gli utenti dell'organizzazione. Power Apps semplifica enormemente questo processo. La condivisione dell'app permette agli altri utenti di eseguire l'app e, facoltativamente, di modificarla e persino di ricondividerla. Di seguito verrà esaminato nel dettaglio questo processo.

Ambienti

Gli ambienti sono contenitori per le app e altre risorse, come le origini dati. Gli ambienti aiutano a organizzare le risorse per scopo, regione o gruppo di destinatari. Ad esempio è possibile che si disponga di ambienti distinti per lo sviluppo, il test e la produzione.

È possibile creare e gestire gli ambienti dall'interfaccia di amministrazione di Power Platform, ma per farlo è necessario disporre del ruolo corretto. Solo i ruoli di amministratore dell'ambiente o amministratore di Power Platform possono creare e gestire gli ambienti. Se al momento non si ricopre uno di questi ruoli, verrà spiegato come ottenere l'assistenza necessaria.

In sintesi, con Power Apps gestire le proprie app è facilissimo. Con le conoscenze apprese in questa unità, si dovrebbe essere in grado di farlo per l'organizzazione di riferimento.

Procediamo.