Quando usare il servizio Azure Bot e Bot Framework

Completato

Tenendo presente che l'organizzazione vuole automatizzare il supporto clienti tramite chat usando un chatbot sul sito Web e sui siti di social networking, è necessario determinare quale strumento del servizio Azure Bot rappresenta la scelta migliore per soddisfare queste esigenze. In questa unità si valutano i requisiti dell'azienda per un chatbot e si mettono a confronto tre strumenti per la creazione di bot.

Requisiti per il chat bot

Quando si sceglie un servizio bot, la prima cosa da considerare è lo strumento per la creazione di bot più adatto alle proprie esigenze. I requisiti dell'azienda per un chatbot sono i seguenti:

  • I bot devono essere semplici da creare e gestire.
  • I bot devono essere facili da estendere in un secondo momento con nuove funzionalità basate su codice.
  • Nel bot devono essere integrate funzionalità del linguaggio naturale senza che sia necessario sviluppare modelli di Machine Learning per il linguaggio.

Il servizio Azure Bot include diverse funzionalità che è possibile usare. In questa unità si esaminano gli aspetti da considerare nella scelta di un servizio bot e i vantaggi offerti dal servizio Azure Bot.

Valutazione degli strumenti per la creazione di bot

Per la creazione di bot sono disponibili tre metodi principali, Power Virtual Agents, QnA Maker e Bot Framework Composer. Ogni metodo presenta vantaggi che vengono valutati rispetto ai requisiti per scegliere la soluzione più adatta alle esigenze dell'organizzazione.

Power Virtual Agents

Usare Power Virtual Agents per creare chatbot con funzionalità potenti. Questi chatbot possono rispondere alle domande poste da clienti, da altri dipendenti o da visitatori del sito Web o del servizio. Grazie all'interfaccia grafica guidata senza codice, è possibile usare l'app Web Power Virtual Agents per creare chatbot senza la necessità di competenze di sviluppatore.

I bot di Power Virtual Agents si basano su argomenti per guidare la conversazione. Ogni argomento contiene un albero del dialogo che guida il flusso della conversazione e include anche frasi trigger che presumibilmente verranno immesse dall'utente. Queste frasi vengono abbinate a un argomento specifico usando la funzionalità predefinita di comprensione del linguaggio naturale. Si supponga, ad esempio, che un utente immetta "orario di apertura" nel bot. L'intelligenza artificiale del bot può associare tale input a un argomento denominato Orario negozi e quindi avviare una conversazione chiedendo all'utente di indicare il negozio per cui sta cercando informazioni. Il bot fornisce infine l'orario di attività di tale negozio.

Estendere le funzionalità per bot di Power Virtual Agents usando Bot Framework SDK. Le estensioni per bot possono includere:

  • Funzionalità avanzate di intelligenza artificiale
  • Entità
  • Variabili
  • Autenticazione
  • Flussi di Power Automate
  • Competenze

Power Virtual Agents non supporta l'integrazione predefinita delle risorse di Language Understanding Intelligence Service (LUIS) preconfigurate, quindi non soddisfa i requisiti per lo scenario.

QnA Maker

QnA Maker è un servizio di elaborazione del linguaggio naturale basato su Azure che è possibile usare per creare rapidamente un livello di conversazione naturale sui dati. Usarla per trovare la risposta più appropriata per qualsiasi tipo di input da una knowledge base personalizzata di informazioni.

Il portale di QnA Maker offre un'esperienza completa per la creazione di knowledge base, È possibile importare documenti nel formato corrente nella knowledge base. I documenti possono includere domande frequenti, un manuale del prodotto, un foglio di calcolo o una pagina Web e vengono convertiti in coppie di domande e risposte. Ogni coppia viene analizzata per trovare richieste di completamento e viene collegata ad altre coppie.

Nota

Il formato Markdown finale supporta una presentazione avanzata, con immagini e collegamenti.

Una volta modificata la knowledge base, è possibile pubblicarla in un bot app Web di Azure funzionante senza scrivere codice. Testare il bot nel portale di Azure oppure scaricarlo e continuare con lo sviluppo.

QnA Maker non supporta la personalizzazione diretta del flusso e della logica della conversazione e quindi non soddisfa i requisiti per lo scenario in questione.

Bot Framework Composer e il servizio Azure Bot

Bot Framework Composer è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) open source che consente agli sviluppatori di creare, testare, effettuare il provisioning e gestire esperienze di conversazione. È possibile usare il servizio Azure Bot per ospitare i bot creati in Bot Framework Composer.

Suggerimento

È possibile eseguire attività più complesse, come l'integrazione con le dipendenze (ad esempio, l'API REST), modificando direttamente il codice del bot. A tale scopo, è possibile usare Bot Framework SDK e Visual Studio Code o un altro IDE.

Scelta di uno strumento per la creazione di bot

Dopo aver valutato le tre opzioni per la creazione di bot, si decide che Bot Framework Composer è la soluzione più adatta a soddisfare le esigenze dell'azienda perché:

  • La finestra di progettazione visiva consente di creare e gestire bot in modo intuitivo.
  • Le funzionalità incorporate supportano l'integrazione della comprensione del linguaggio.
  • È possibile estendere i bot creati usando Bot Framework SDK se sono necessarie funzionalità più avanzate in futuro.