Introduzione

Completato

Microsoft Teams è una piattaforma estendibile per la creazione di app personalizzate alla base della piattaforma di collaborazione delle organizzazioni. Le app per Microsoft Teams possono essere semplici o complesse a seconda delle necessità, spaziando da app per l'invio di notifiche a canali o utenti a app multisuperficie complesse che incorporano bot di conversazione, elaborazione del linguaggio naturale ed esperienze Web integrate. È possibile creare app per un singolo utente, per un team, un'organizzazione o per tutti gli utenti di Microsoft Teams ovunque si trovino.

Di seguito sono riportati alcuni scenari comuni in cui un'app personalizzata di Microsoft Teams può risultare utile:

  • Inviare in modo proattivo informazioni a Teams da un sistema esterno e consentire agli utenti di eseguire operazioni su tali informazioni dall'interno del client di Teams.
  • Incorporare il sito Web o l'app Web direttamente nel client di Teams.
  • Consentire agli utenti di cercare rapidamente informazioni in un altro sistema e aggiungere i risultati in una conversazione in Teams.
  • Attivare flussi di lavoro e processi basati su una conversazione in Teams, preservando il contesto della conversazione.

In questo modulo si vedrà come è possibile estendere Microsoft Teams con un'app personalizzata, descrive le opzioni per distribuire l'app e fornisce le nozioni fondamentali su ciò che costituisce un'app personalizzata per Microsoft Teams. Esistono diversi modi per estendere Microsoft Teams; in questo modulo verranno fornite informazioni su ciascuno di questi metodi e sugli scenari in cui vengono generalmente usati. L'obiettivo è determinare se la creazione di un'app personalizzata sulla piattaforma di Microsoft Teams sia la scelta giusta per l'utente e, in tal caso, aiutarlo a scegliere il modello di distribuzione e i punti di estendibilità più efficaci per l'app.