Lab - Impostazione e uso della contabilità interaziendale
Da leggere prima di iniziare il lab.
Importante
Per questo lab NON È POSSIBILE accedere con le proprie credenziali. Effettuare i passaggi seguenti per accedere al proprio ambiente lab con le credenziali corrette.
- Assicurarsi di avere effettuato l'accesso a Microsoft Learn.
- Selezionare Avvia modalità macchina virtuale o Accedi per avviare la modalità macchina virtuale in questa unità.
- Nella scheda Risorse nella barra laterale del lab, selezionare l'icona T accanto a Password nel riquadro Finanza e operazioni in modo che la password dell'amministratore della macchina virtuale (VM) venga immessa automaticamente.
- Premere INVIO. Se viene visualizzato un messaggio La connessione non è privata, selezionare Avanzate, quindi Continua su usnconeboxax1aos.cloud.onebox.dynamics.com (non sicuro).
- Si apre Microsoft Edge. Attendere il caricamento della pagina Accedi per le app per la finanza e le operazioni. Se si riscontra un problema con il caricamento della pagina Accedi, provare a riavviare il browser nella VM.
- Nella pagina Microsoft Accedi nelle app per la finanza e le operazioni posizionare il puntatore del mouse nel campo Nome utente.
- Nella scheda Risorse della barra laterale del lab, sotto l'intestazione Portale di Azure selezionare l'icona T accanto a Nome utente, quindi premere INVIO.
- A questo punto, il cursore del mouse si trova nella pagina Password.
- Nella scheda Risorse della barra laterale del lab, sotto l'intestazione Portale di Azure selezionare l'icona T accanto a Password, quindi premere INVIO.
- Nella finestra Salva password selezionare Mai.
- Selezionare Accetta nella pagina Autorizzazioni richieste.
- Per visualizzare le istruzioni del lab, selezionare la scheda Istruzioni nella barra laterale del lab.
A questo punto è possibile iniziare il lab.
Scenario
È necessario impostare e usare la contabilità interaziendale tra USP2 e USMF. Queste società adottano lo stesso piano dei conti. Si eseguiranno le seguenti attività:
- Configurare la contabilità interaziendale.
- Usare la contabilità interaziendale con registrazioni C/G.
- Usare gli audit trail per verificare la registrazione contabile interaziendale.
Configurazione della contabilità interaziendale
- Modificare la società in USP2.
- Passare a Contabilità generale > Piano dei conti > Conti > Conti principali.
- Selezionare Nuovo.
- Nel campo Conto principale, immettere 100100.
- Nel campo Nome immettere Dovuto a USMF.
- Nel campo Tipo di conto principale selezionare Stato patrimoniale.
- Selezionare Salva.
- Selezionare Nuovo.
- Nel campo Conto principale immettere 100101.
- Nel campo Nome immettere Dovuto da USMF.
- Nel campo Tipo di conto principale selezionare Stato patrimoniale.
- Selezionare Salva.
- Chiudere la pagina.
- Modificare la società in USMF.
- Passare a Contabilità generale > Piano dei conti > Conti > Conti principali.
- Verificare che i due conti creati nei passaggi 4 e 9 siano inclusi nell'elenco, considerando che le due società condividono lo stesso piano dei conti.
- Selezionare Nuovo.
- Nel campo Conto principale immettere 100106.
- Nel campo Nome immettere Dovuto a USP2.
- Selezionare Cespite nel campo Tipo di conto principale.
- Selezionare Salva.
- Selezionare Nuovo.
- Nel campo Conto principale immettere 100107.
- Nel campo Nome immettere Dovuto da USP2.
- Selezionare Passività nel campo Tipo di conto principale.
- Selezionare Salva.
- Chiudere la pagina.
- Passare a Contabilità generale > Setup registrazione > Contabilità interaziendale.
- Selezionare Nuovo.
- Nel campo Società di origine selezionare USMF.
- Nel campo Conto in Dare selezionare 100106 Dovuto a USP2.
- Nel campo Conto in Avere selezionare 100107 Dovuto da USP2.
- Nel campo Società di destinazione selezionare USP2.
- Nel campo Conto in Dare selezionare 100100 Dovuto a USMF.
- Nel campo Conto in Avere selezionare 100101 Dovuto da USMF.
- Nel campo Giornale di registrazione selezionare Allocazione.
- Selezionare Crea relazione reciproca.
- Selezionare Salva.
- Chiudere la pagina.
Uso della contabilità interaziendale con registrazioni C/G
- Andare a Contabilità generale > Scritture contabili > Giornali di registrazione globali.
- Selezionare Nuovo giornale di registrazione per aprire la finestra di dialogo a discesa.
- Nel campo Società selezionare USMF.
- Nel campo Nome selezionare GenJrn (Registrazione C/G).
- Selezionare OK.
- Selezionare il nuovo giornale di registrazione appena creato (00629), quindi selezionare Righe.
- Nella colonna Tipo conto selezionare Banca.
- Nella colonna Conto specificare i valori USMF OPER.
- Nella colonna Descrizione immettere Bonifico.
- Impostare Avere su 1000000.
- Nel campo Società di compensazione selezionare USP2.
- Nel campo Tipo di conto di contropartita selezionare Contabilità generale.
- Nel campo Conto di contropartita selezionare un conto di contropartita, ad esempio 110110-069-023.
- Selezionare Richieste di informazioni nel riquadro Azioni.
- Selezionare Controllo saldi, quindi visualizzare i risultati.
- Selezionare Chiudi.
- Selezionare Convalida > Convalida nel riquadro Azioni.
- Nel riquadro Azioni selezionare Registra. Nel menu a discesa della barra delle informazioni "Operazione completata" si può vedere che sono stati registrati due giustificativi, uno per ogni società.
- Chiudere la pagina.
Uso degli audit trail per verificare la registrazione contabile interaziendale
- Nella società USMF, passare a Contabilità generale > Richieste di informazioni e report > Audit trail.
- Selezionare la riga con la transazione interaziendale creata in precedenza.
- Selezionare Transazioni giustificativo. Rivedere le transazioni interaziendali.
- Selezionare Giustificativi correlati per visualizzare l'interaziendale nella società di destinazione. Per accedervi potrebbe essere necessario ridurre temporaneamente la dimensione del carattere nel browser Internet. A tale scopo, selezionare l'icona Strumenti, quindi Zoom(50%).
- Chiudere la pagina Giustificativi della transazione contabile correlati.
- Passare alla società USP2.
- Selezionare Annulla nella pagina Richiesta info visualizzata.
- Passare a Contabilità generale > Richieste di informazioni e report > Audit trail.
- Selezionare la riga con la transazione interaziendale creata in precedenza.
- Selezionare Transazioni giustificativo. Rivedere le transazioni interaziendali.
- Chiudere la pagina Transazioni giustificativo.
- Chiudere la pagina Audit trail.
- Accedere a Gestione cassa e banche > Conti bancari > Conti bancari.
- Selezionare USP2 OPER
- Selezionare Saldo.
- Selezionare OK.
- Selezionare Transazioni.
- Selezionare Giustificativo.
- Chiudere tutte le pagine.
Chiusura dell'ambiente di lab
- Selezionare il pulsante Successivo nell'angolo in basso a destra della barra laterale.
- Selezionare Esci nella finestra popup che compare.