Preparazione per la revisione del progetto di integrazione
In genere, la conduzione del workshop sulla revisione del progetto di integrazione richiede da una a due ore circa. Il tempo può variare in base al livello di dettaglio dei contenuti da esaminare. L'architetto di soluzioni collaborerà con la dirigenza del team di implementazione per pianificare il workshop in base alle specifiche della soluzione che saranno oggetto di revisione.
Prima del workshop sulla revisione del progetto di integrazione, i partecipanti devono avere la massima familiarità possibile con la struttura del workshop e con i tipi di argomenti e prerequisiti che saranno affrontati. L'architetto di soluzioni fornirà un ordine del giorno con argomenti e requisiti prima del workshop.
La revisione del progetto di integrazione è essenzialmente una discussione; non è concepita come un questionario che può essere completato ed esaminato offline. Sebbene i prerequisiti siano definiti e indicati in anticipo, non è possibile sintetizzare tutti gli argomenti a cui potrebbe condurre la conversazione.
Suggerimento
Si consiglia di usare diagrammi e rappresentazioni visive per fornire riepiloghi complessivi nell'implementazione, quando possibile. Tali diagrammi e grafici forniscono un rapido mezzo di comunicazione su piani e progetti all'interno del team e con la dirigenza.
Partecipanti alla revisione del progetto di integrazione
La revisione del progetto di integrazione rappresenta un'ottima opportunità per fornire al team di progetto principale una linea di base sulla strategia di integrazione generale. Aprire il workshop a più membri del team può essere un metodo utile per fornire un contesto al team. In alcuni casi, a causa delle dimensioni del team di implementazione, potrebbe essere necessario limitare la partecipazione al workshop ai suoi membri principali. Tenendo presente questo, occorre considerare le seguenti linee guida:
- Al workshop dovrebbero partecipare i rappresentanti dell'organizzazione del cliente e delle organizzazioni partner che forniscono supporto nell'implementazione. Parte del valore della revisione consiste nel fornire informazioni comuni sulla soluzione a tutte le parti coinvolte.
- Il workshop deve includere i responsabili dell'architettura e dell'integrazione del cliente e dell'organizzazione partner. Se nell'organizzazione del cliente non è previsto il ruolo di architetto di soluzioni, è necessario coinvolgere i tecnici responsabili interessati. Se nell'organizzazione partner manca un architetto di soluzioni incaricato responsabile dell'implementazione, è necessario coinvolgere il lead di consegna, il lead funzionale o gli architetti tecnici equivalenti.
- In alcuni casi, potrebbe essere necessario introdurre risorse specifiche per argomenti specifici, definendo le modalità in base ai dettagli della soluzione previsti nell'agenda del workshop.