Introduzione alla risoluzione di problemi e all'innovazione del mondo reale

Completato

Il nostro mondo deve affrontare problemi gravi e complessi.

  • Cambiamento climatico
  • Inquinamento
  • Perdita di habitat e biodiversità
  • Conservazione degli oceani
  • Scarsità d'acqua
  • Sicurezza alimentare
  • Malattie
  • Parità di genere
  • Povertà

Le sfide globali sono numerose e i nostri figli devono essere preparati a risolverle. I nostri giovani non troveranno soluzioni a questi problemi nei libri di testo o nei test a scelta multipla. Al contrario, la società richiede risolutori di problemi in grado di lavorare in team multidisciplinari per affrontare problemi complessi in modi creativi e innovativi.

Il XXI secolo ha già introdotto modifiche inimmaginabili al mondo del lavoro. La necessità per i knowledge worker di creare nuovi prodotti e servizi che soddisfino le esigenze dei clienti è un fattore fondamentale per la crescita economica. Nell'attuale economia globale, basata sulle conoscenze, i datori di lavoro attivamente persone in grado di generare e testare abilmente idee creative. Secondo i datori di lavoro, le competenze più importanti cercate nei nuovi assunti includono:

  • Lavoro in team
  • Problem solving
  • Pensiero innovativo

Per aiutare gli studenti a sviluppare queste competenze e diventare pensatori innovativi, i docenti devono progettare attività di apprendimento che impegnino gli studenti nella risoluzione di problemi. La chiave è progettare uno scenario di apprendimento con una sfida definita in un contesto reale. Questa sfida richiede agli studenti di innovare implementando soluzioni, progetti o idee per destinatari esterni alla classe.

Per creare queste attività di apprendimento, i docenti possono chiedere agli studenti di affrontare una sfida presente nella loro comunità. Ad esempio, una comunità potrebbe avere un problema di sicurezza relativo all'ingresso dei bambini a scuola.  In un caso del genere, gli studenti potrebbero proporre l'intervento di un ausiliario del traffico che li aiuti ad attraversare la strada in modo sicuro. Devono convincere il comune che si tratta di una spesa necessaria. In questo scenario, gli studenti lavorano su un problema irrisolto del mondo reale. Hanno un problema esplicito specifico e devono usare dati reali per risolverlo. Lavorando per trovare una soluzione, gli studenti creano, adattano, valutano e applicano idee. Soprattutto, completano questo lavoro per destinatari specifici e plausibili. In questo modo, gli studenti rispondono alle esigenze di interlocutori reali all'esterno della classe. Infine, questo problema offre agli studenti un'opportunità di innovazione. L'innovazione richiede di mettere in pratica le idee o le soluzioni degli studenti nel mondo reale o di comunicarle a qualcuno esterno alla classe che possa implementarle.

Nell'ambiente di lavoro odierno le attività di risoluzione dei problemi sono numerose, indipendentemente dal fatto che si tratti di trovare nuovi modi per raggiungere i mercati globali o riprogettare un prodotto con nuovi materiali. I lavoratori di successo devono essere abili nel generare e testare idee creative per risolvere un problema con requisiti e vincoli specifici.