Riepilogo

Completato

In questa lezione è stato illustrato come scrivere codice riutilizzabile ed estendibile con Go, anche se il linguaggio non segue completamente il paradigma OOP.

Go gestisce l'incapsulamento del metodo consentendo di nascondere i dettagli di implementazione di un metodo da un altro pacchetto, ma non dal pacchetto di origine. Go supporta l'overload e l'incorporamento dei metodi. È possibile eseguire l'override dell'implementazione di un metodo per supportare usi diversi.

Con il linguaggio Go è possibile estendere il codice dalle librerie standard, anche se la base del codice aumenta. È possibile usare i framework, ma Go non li predilige perché si può riutilizzare la maggior parte delle funzionalità dalle librerie standard.

In questo modulo si è appreso come funzionano i metodi in Go. Si è visto che Go, a differenza di altri linguaggi di programmazione, non richiede un oggetto class quando si scrive codice riutilizzabile ed estendibile.

Infine, è stato esaminato il funzionamento delle interfacce in Go. Sono stati esaminati i concetti fondamentali per la loro dichiarazione e il loro utilizzo. Sono stati esaminati alcuni esempi complessi, ad esempio come creare un'API server e si è fatto pratica di implementazione di interfacce.

Con le conoscenze acquisite si è pronti per scrivere codice riutilizzabile ed estendibile.