Esercizio
In questa unità si creerà un'app basata su modello usando una delle tabelle standard disponibili nell'ambiente di Microsoft Power Apps. Prima di creare un'app basata su modello, è necessario creare una Soluzione in cui dovrà risiedere l'app.
Creazione di una soluzione e aggiunta di una tabella dati esistente
Nella home page di Power Apps selezionare Soluzioni (potrebbe essere necessario selezionare Altro dal riquadro di spostamento sul lato sinistro per trovare Soluzioni).
Selezionare Nuova soluzione dalla barra dei comandi.
Nel pannello Nuova soluzione visualizzato sul lato destro dello schermo, immettere quanto segue:
Nome visualizzato: Learning Account
Editore: [selezionarne uno dal menu a discesa]
Selezionare il pulsante Crea nella parte inferiore del pannello.
Una volta visualizzata la soluzione, nel riquadro di sinistra viene visualizzato un elenco di Oggetti. Ciascun Oggetto è seguito da un numero tra parentesi che indica quanti elementi di quel tipo di oggetto fanno parte della soluzione. Ad esempio, Agents(0) indica che non è presente alcun agente nella soluzione. Nella barra dei comandi nella parte superiore dello schermo selezionare Aggiungi tabella>esistente.
Trovare e selezionare la tabella Account. Selezionare Avanti.
Le tabelle selezionate verranno aperte. Selezionare la casella Includi tutti gli oggetti. Quindi, selezionare il pulsante Aggiungi nella parte inferiore della schermata.
Dopo un attimo, la tabella Account verrà visualizzata come oggetto per la soluzione. Nell'elenco degli oggetti a sinistra viene visualizzato Tabelle (1), a indicare che ora esiste un oggetto tabella nella soluzione.
Creazione di un'app basata su modello
Sempre nel menu Oggetti della soluzione passare alla barra dei comandi nella parte superiore della schermata e selezionare Nuovo>App>App basata su modello.
Assegnare all'app il nome "Learning Accounts", quindi selezionare Crea.
La nuova app verrà visualizzata in Progettazione app ed è ora possibile aggiungervi i componenti.
Aggiunta di una pagina all'app
È possibile aggiungere pagine all'app da Progettazione app.
Selezionare Aggiungi pagina nella barra dei comandi nella parte superiore dello schermo.
Nella finestra popup Aggiungi pagina selezionare Tabella Dataverse. Quindi selezionare la tabella Account e fare clic sul pulsante Aggiungi.
Nota
Se la tabella Account non è visualizzata come opzione, è possibile che non siano disponibili dati di esempio nell'ambiente in uso. Fare riferimento a questo esercizio su come creare le app e i dati di esempio. Se i dati di esempio non vengono visualizzati, fare riferimento a questa documentazione per aggiungere dati di esempio.
Selezionare Pubblica per pubblicare l'app usando il pulsante in alto a destra della barra dei comandi. Pubblica salverà/pubblicherà automaticamente l'app.
Modifica del modulo
In fase di creazione dell'app, Power Apps ha creato automaticamente i moduli per l'app. Ora si procederà a modificare il modulo principale della tabella Accounts. All'estrema sinistra della schermata è disponibile un riquadro di spostamento con Pagine, Dati e Automazione come opzioni. Selezionare Pagine, se non è già selezionato. Quando si seleziona Pagine, il pannello Pagine si apre immediatamente a destra di questo riquadro. Nella sezione Spostamento del pannello delle pagine si può notare che l'app attualmente include una sola pagina, la Vista Account. Espandendo la Vista Account si troverà il Modulo Account.
Selezionare il Modulo Account. Una volta selezionato, il modulo verrà visualizzato nel canvas di Power Apps nello stesso modo in cui appare nell'app per gli utenti.
Selezionare la matita a destra del nome del Modulo Account per modificare il modulo.
Sono disponibili numerose opzioni di personalizzazione in questo modulo preconfigurato. Ora si apporteranno un paio di semplici modifiche, in modo da rendere evidente quanto sia facile modificare un modulo. A sinistra del canvas è presente un riquadro Colonne tabella. Scorrere l'elenco di opzioni in questo riquadro e selezionare Simbolo del titolo. Osservare che la colonna Simbolo del titolo è stata aggiunta al modulo.
Poiché non è necessario alcun simbolo del titolo, si procede a eliminarlo. Con Simbolo del titolo selezionato, scegliere Elimina nella barra dei comandi (oppure premere il tasto CANC sulla tastiera) per rimuoverlo. Quando si elimina questo elemento, non si elimina la relativa colonna dai dati, la si sta semplicemente rimuovendo dal modulo. Se si elimina accidentalmente una colonna, in Power Apps è disponibile un pratico pulsante Annulla nella barra dei comandi a destra del pulsante Indietro.
A questo punto, se sono state apportate modifiche che si desidera mantenere, selezionare Salva e pubblica in alto a destra nella barra dei comandi.
Una volta che Power Apps ha terminato la ripubblicazione del modulo, selezionare Indietro dall'angolo in alto a sinistra della barra dei comandi per uscire dall'editor del modulo e tornare all'editor dell'app.
Modifica delle viste
Quando è stata creata l'app, Power Apps ha creato anche le viste per la tabella Accounts. Nel riquadro Pagine in Spostamento è possibile vedere tutte le viste che fanno parte dell'app. Qui è possibile vedere che è stata creata una vista Accounts e il canvas mostra la vista Account attivi personali. L'elenco a discesa immediatamente a destra del titolo Account attivi personali permette di selezionare un'altra vista. Fare clic sull'elenco a discesa per visualizzare le altre viste disponibili. Ora si procederà a modificare una vista.
Selezionare la Vista Account nel menu Spostamento del pannello delle pagine. Notare che sul lato destro della schermata appare un pannello. Questo pannello mostra tutte le viste della tabella Account (lo stesso elenco visualizzato quando si fa clic sull'elenco a discesa accanto ad Account attivi personali nel canvas). L'elenco delle viste in questo pannello mostra anche il tipo di vista (pubblica o privata). Qui si può anche notare che Account attivi personali è la vista Predefinita per l'app.
L'operazione successiva consiste nel modificare la vista Account attivi personali. Per prima cosa, accertarsi che questa sia la vista selezionata. (Il canvas dovrebbe ancora mostrare il titolo Account attivi personali. In caso contrario, selezionare Account attivi personali nell'elenco delle viste nel pannello laterale destro.) Quindi, selezionare Modifica vista nella barra dei comandi in alto per aprire l'editor delle viste.
L'editor delle viste è simile all'editor di moduli appena usato. Un canvas al centro mostra le colonne visualizzate nella vista per gli utenti. Ora si aggiungerà Provincia alla vista. Trovare Indirizzo 1: Provincia nell'elenco delle colonne di tabella. (A questo scopo è possibile usare il campo di ricerca sopra l'elenco). Selezionare l'opzione per aggiungerla alla vista.
Power Apps consente di riposizionare facilmente le colonne. Ora si sposterà la colonna Telefono principale all'estrema destra della vista. Selezionare e tenere premuta l'intestazione di colonna Telefono principale nel canvas al centro, quindi trascinarla e rilasciarla a destra della colonna Indirizzo 1: Provincia.
Per salvare le modifiche, selezionare Salva e pubblica nella parte in alto a destra nella barra dei comandi.
Una volta che Power Apps ha completato pubblicazione delle modifiche, selezionare il pulsante Indietro per chiudere l'editor delle viste. Notare che ora il canvas di anteprima include la colonna Provincia.
Visualizzazione di un grafico
Power Apps include alcuni esempi di grafici interattivi creati con i dati di esempio inclusi nella tabella Account, che verranno presi in esame qui di seguito.
All'interno del canvas di anteprima selezionare il pulsante Mostra grafico nella barra dei comandi dell'app (la barra nella parte superiore del canvas di anteprima utente, al centro della schermata).
Il pannello del grafico viene visualizzato sotto il titolo. Selezionare l'elenco a discesa accanto al titolo Account per settore per modificare la vista del grafico. Provare ad applicare alla vista diverse opzioni, nello specifico Account per settore, Account per proprietario e Nuovi account per mese per vedere alcuni esempi.
Tenere presente che esistono diversi modi per rappresentare i dati all'interno di una vista.
Per dare un'idea di ciò che è possibile fare con un grafico, di seguito è riportato un esempio di dashboard di sistema denominato Innovation Challenge che include diversi grafici. Se nell'ambiente Dataverse sono presenti dati e app di esempio, è possibile trovare questa app nell'elenco delle app. Questa app include tre viste e una schermata del dashboard (illustrata di seguito).
Nel prossimo modulo verrà illustrato come creare ruoli di sicurezza per gli utenti dell'app.