Componenti delle app basate su modello

Completato

Un'app basata su modello ben progettata è composta da diversi componenti selezionati per creare l'aspetto e la funzionalità dell'app finale. I componenti e le relative proprietà che i creatori usano per creare un'app diventano metadati dell'app stessa.

Per comprendere in che modo ciascuno di questi componenti è correlato alla progettazione dell'app, possiamo classificarli come componenti dati, interfaccia utente (UI), logica e visualizzazione.

Componenti dati

Usare questi componenti per definire i dati usati per creare l'app.

All'interno di un ambiente è possibile progettare i componenti dati a livello di tabella o in una soluzione. Fare riferimento alle descrizioni nella tabella di seguito per ciascun tipo.

Componente Descrizione Finestra di progettazione
Tabella Una tabelle contiene record con proprietà di cui si tiene traccia, ad esempio una tabella dei contatti o una tabella degli account. (Se si immagina un foglio di lavoro di Excel, le righe sono i record.) In Dataverse sono disponibili numerose tabelle standard e alcune di queste (tabelle standard non di sistema) possono essere personalizzate. In alternativa, è possibile creare una tabella personalizzata da zero. Finestra di progettazione tabelle di Power Apps
Colonna Una colonna è una proprietà associata a una tabella. Nella tabella dei contatti, ad esempio, l'indirizzo e-mail è una colonna; ogni record (riga) nella tabella può avere una propria voce nella colonna E-mail. Ciascuna colonna contiene un tipo di dati definito, che determina il tipo di dati che è possibile immettere o selezionare nella colonna stessa. Testo, numero, data e ora, valuta e ricerca (che crea una relazione con un'altra tabella) sono solo alcuni degli esempi. Le colonne vengono generalmente usate in moduli, viste e ricerche. Finestra di progettazione tabelle di Power Apps
Relazione Le relazioni di tabella definiscono il modo in cui le tabelle sono correlate tra loro. Esistono tipi di relazione 1:N (uno-a-molti), N:1 (molti-a-uno) e N:N (molti-a-molti). Per relazione uno-a-molti si intende che un elemento può essere visualizzato solo una volta nella tabella sul lato "1" della relazione, ma può essere visualizzato più volte nella tabella sul lato "molti" della relazione. Si consideri, ad esempio, una tabella con offerte e una tabella con clienti. Ogni offerta può essere associata a un solo cliente, ma un cliente può ricevere più offerte. Se ci si trova nella tabella dei clienti, si tratta di una relazione uno-a-molti con la tabella delle offerte. Se ci si trova nella tabella delle offerte, si tratta di una relazione molti-a-uno con la tabella dei clienti. Come altro esempio, immaginare una tabella delle classi e una tabella degli studenti, in cui gli studenti possono seguire più classi e le classi possono includere molti studenti al loro interno. La relazione tra le tabelle di classi e studenti sarebbe di tipo molti-a-molti. L'aggiunta di una colonna di ricerca a una tabella crea una nuova relazione 1:N tra le due tabelle e permette di fare riferimento alle informazioni nella colonna correlata (o colonna di ricerca). Finestra di progettazione tabelle di Power Apps
Colonna di tipo Scelta Si tratta di un tipo speciale di colonna che fornisce all'utente dell'app una serie di opzioni predeterminate. Ogni opzione presenta un valore e un'etichetta assegnati dal sistema. Quando la si aggiunge a un modulo, tale colonna visualizza un controllo che permette all'utente di selezionare un'opzione. Sono disponibili due tipi di scelte, ovvero la scelta singola, in cui l'utente può selezionare solo un'opzione, e scelte a selezione multipla, che ammettono più di una selezione. Finestra di progettazione del set di opzioni di Power Apps

Componenti dell'interfaccia utente

Questi componenti determinano il modo in cui gli utenti interagiscono con l'app.

Componente Descrizione Finestra di progettazione
App L'app include impostazioni fondamentali, quali componenti, proprietà, tipo di client e URL per l'app. Progettazione app
Mappa del sito La mappa del sito specifica lo spostamento all'interno dell'app. Progettazione della mappa del sito
Modulo Un modulo non è altro che una serie di colonne di immissione dati per una determinata tabella. Ad esempio, è possibile creare un modulo in cui gli utenti immettono informazioni pertinenti per tenere traccia degli ordini di un cliente. Le informazioni immesse nel modulo dagli utenti popolano le righe e le colonne delle tabelle pertinenti. Progettazione moduli
Vista Le viste definiscono il modo in cui un elenco di record per una tabella specifica viene visualizzato nell'app. Una vista definisce le colonne visualizzate, la larghezza di ogni colonna, il comportamento di ordinamento e i filtri predefiniti. Progettazione vista
Pagina personalizzata (anteprima) Una pagina basata su app canvas che consente un layout più flessibile, funzioni Fx con poco codice e dati del connettore Power Apps Finestra di progettazione canvas

Componenti logici

Questi componenti definiscono i processi di business, le regole e le automazioni dell'app. I creatori di Power Apps usano una finestra di progettazione specifica per il tipo di processo o di regola.

Tipo di logica Descrizione Finestra di progettazione
Flusso del processo aziendale Un flusso del processo aziendale è un processo online che guida gli utenti passo dopo passo attraverso un processo aziendale standard. Ad esempio, usare un flusso di processo aziendale se si vuole che tutti gestiscano le richieste al servizio clienti nello stesso modo o per richiedere che il personale ottenga l'approvazione di una fattura prima di inviare un ordine. Progettazione flusso del processo aziendale
Flusso di lavoro I flussi di lavoro automatizzano i processi aziendali. I progettisti usano i flussi di lavoro per attivare le automazioni quando un utente avvia manualmente il flusso, per l'esecuzione a intervalli specifici (ad esempio settimanali) o per l'esecuzione automatica in base a determinati eventi (ad esempio quando viene creato o aggiornato un record). Progettazione flussi di lavoro
Azioni Le azioni permettono di richiamare manualmente le azioni, incluse le azioni personalizzate, direttamente da un flusso di lavoro, da un plug-in, da un pulsante personalizzato o dal codice. Finestra di progettazione dei processi
Regola di business Le regole di business si usano per applicare la logica a un modulo per definire i requisiti delle colonne (incluso se i dati sono obbligatori nella colonna), nascondere le colonne o convalidare i dati. I progettisti di app usano un'interfaccia semplice per implementare e gestire regole di uso comune e in rapida evoluzione. Progettazione regole di business
Flusso di Power Automate Power Automate è un servizio basato sul cloud simile ai flussi di lavoro che permette di creare flussi di lavoro automatizzati tra app e servizi per ricevere notifiche, sincronizzare file, raccogliere dati e altro ancora. I flussi di lavoro (trattati in precedenza) sono specifici per le app basate su modello, mentre i flussi di Power Automate si estendono a più applicazioni e servizi. Power Automate

Visualizzazioni

Determinano il tipo di effetti di visualizzazione dei dati e il tipo di report che saranno disponibili nell'app.

Componente Descrizione Finestra di progettazione
Grafico Singola visualizzazione grafica (ad esempio un grafico a torta o a barre) che può essere inclusa in una vista o in un modulo o aggiunta a un dashboard. Progettazione grafici
Dashboard Una tavolozza contenente una o più visualizzazioni grafiche che presentano una panoramica dei dati aziendali con cui è possibile interagire. Finestra di progettazione dashboard
Power BI incorporato È possibile aggiungere all'app riquadri e dashboard di Power BI incorporati. Power BI è un servizio basato sul cloud che fornisce informazioni dettagliate di business intelligence. Combinazione di finestra di progettazione grafici e dashboard e Power BI