Configurazione di numeri di serie e numeri di batch
È possibile assegnare numeri di batch a gruppi di articoli fisici e numeri di serie a singoli articoli fisici. Il sistema specifica quindi questi numeri nella transazione di magazzino per identificare il prodotto che viene ricevuto o consegnato.
È possibile usare i numeri di batch e di serie singolarmente o insieme.
Scenario
In genere si usano i numeri di batch e i numeri di serie quando si gestiscono alimenti e altri tipi di prodotti per il consumo umano, quali i prodotti farmaceutici. Vengono anche frequentemente usati per la gestione di materiali pericolosi o sensibili, quali prodotti chimici o articoli che devono essere refrigerati.
In questo scenario si suppone di avere un grande serbatoio destinato alla produzione lattiero-casearia. Prima dell'avvio di ogni ordine di produzione il serbatoio viene pulito e svuotato. Si producono 10.000 galloni di gelato che viene successivamente confezionato in contenitori da un gallone.
È possibile usare il numero di batch per identificare il batch o il serbatoio di gelato che si produce. Successivamente è possibile usare un numero di serie per identificare in modo univoco ogni contenitore da un gallone prodotto. Usando questo approccio è possibile tenere traccia del contenitore esatto e del serbatoio di gelato prodotto, anche se i singoli contenitori sono sparsi nel magazzino o sono stati spediti a clienti diversi.
Numeri di serie
È possibile assegnare i numeri di serie ai prodotti manualmente o automaticamente al momento della ricezione. Usare l'allocazione manuale dei numeri di serie e di batch se si desidera risalire agli articoli fino al fornitore.
Ad esempio, quando si ricevono prodotti chimici o articoli medici, assicurarsi di continuare a usare il numero di serie e di batch forniti dal fornitore in modo che sia possibile tenerne traccia e richiamare i prodotti difettosi nell'intera catena di approvvigionamento.
L'allocazione manuale dei numeri di serie richiede di impostare il gruppo Dimensione inventariale e un numero di serie per l'articolo specifico nella pagina Numero di serie. È anche possibile impostare i numeri di serie in anticipo.
Aprire la pagina Numeri di serie da Gestione articoli > Richieste di informazioni e report > Dimensioni di tracciabilità > Numeri di serie.
Assegnazione dei numeri di serie
È possibile assegnare manualmente un numero di serie a un prodotto quando si eseguono le seguenti attività:
Lavoro diretto su un prodotto in una riga di un ordine cliente o di un ordine fornitore.
Registrazione dei prodotti al momento dell'arrivo degli articoli.
È possibile immettere qualsiasi numero direttamente nella riga nel campo Numero di serie. Tuttavia, per avere un migliore controllo dei numeri di serie usati per ogni articolo, è preferibile creare i numeri di serie per un numero di prodotto nella pagina Numeri di serie.
Se si assegnano manualmente i numeri di serie alle transazioni degli articoli e per il gruppo Dimensione di tracciabilità dell'articolo è selezionato Controllo numero di serie, il sistema aggiunge automaticamente qualsiasi numero di serie alla pagina Numeri di serie.
Il sistema assegna il numero di serie specificato nel campo Numero di serie nella riga dell'ordine fornitore a tutti i prodotti nella riga. Se Controllo numero di serie è selezionato per il gruppo Dimensione di tracciabilità, i numeri di serie devono essere univoci per ciascun elemento e non è possibile assegnare un numero di serie alla riga dell'ordine se la quantità è maggiore di uno.
Quando si immette il numero di serie, usare il segno cancelletto (#) per indicare quante cifre devono comparire nel numero di serie. Il numero minimo di segni cancelletto in un numero di serie equivale al numero di cifre presenti nella quantità dell'articolo.
Il pulsante Crea numeri di serie crea sempre numeri di serie univoci. Se si desidera assegnare gli stessi numeri di serie a una quantità diversa da uno, immettere manualmente i numeri di serie nel riquadro Transazioni/Registra ora e usare la funzionalità di divisione. In alternativa, è possibile usare un gruppo di numeri per creare in modo automatico numeri di serie con una quantità fissa diversa da un'unità.
Se il sistema assegna automaticamente i numeri di serie, i numeri di serie immessi nelle righe di un ordine fornitore o di un ordine di produzione non vengono aggiunti alla pagina Numeri di serie.
Numeri di batch
Un numero di batch deve essere creato prima che il sistema provveda ad assegnarlo a un prodotto. A differenza dell'assegnazione dei numeri di serie, non è possibile immettere un numero di batch direttamente nel campo Numero batch nella riga dell'ordine. È invece necessario crearlo nella pagina Numero batch e quindi selezionarlo dalla riga nell'ordine cliente o nell'ordine fornitore.
Per creare o visualizzare i numeri di batch, selezionare Gestione articoli > Richieste di informazioni e report > Dimensioni di tracciabilità > Batch per creare i numeri di tracciabilità per i numeri di batch che il sistema assegna a un prodotto.
Gruppi di numeri tracciabilità
Se si vuole usare l'allocazione automatica dei numeri di serie o di batch, selezionare Gestione articoli > Impostazione > Dimensioni > Gruppi di numeri tracciabilità per creare i numeri di tracciabilità per i numeri di serie e di batch che il sistema assegna a un prodotto.
Per allocare automaticamente i numeri di serie o di batch, è possibile creare un gruppo di numeri e assegnarlo all'articolo. È possibile assegnare i numeri di serie e di batch a più prodotti, in sequenza dallo stesso gruppo di numeri.
Nel gruppo di campi Generale specificare quando e come il sistema assegna il numero automatico considerando i campi seguenti:
Manuale: selezionare per assegnare manualmente numeri di serie e di batch ai prodotti associati al gruppo di numeri.
Solo per operazioni di magazzino: selezionare per assegnare i numeri generati alla transazione anziché assegnarli, ad esempio, alla riga dell'ordine fornitore. Il sistema genera e assegna i numeri di serie e di batch quando si crea un ordine fornitore. Non è possibile visualizzare i numeri dalla riga dell'ordine fornitore. Tuttavia, la pagina Transazioni mostra una transazione con un numero di serie o di batch.
All'aggiornamento fisico: selezionare per assegnare il numero generato quando si effettua una transazione del prodotto. Ciò significa, in pratica, che il sistema non genera numeri di serie e di batch finché non si registra un documento di trasporto e una registrazione della distinta di prelievo. Non è possibile visualizzare i numeri di serie nella riga dell'ordine fornitore. Tuttavia, la pagina Transazioni mostra una transazione con un numero di serie.
Per qtà: specificare la quantità di prodotti da assegnare al numero generato. Per assegnare numeri di serie e di batch univoci, immettere 1 nel campo Per qtà. È necessario abilitare l'opzione Solo per transazioni di magazzino per rendere attivo questo campo.
Se ad esempio si seleziona l'opzione Solo per transazioni di magazzino, il sistema specifica 25 nel campo Per qtà ed effettua un ordine fornitore per 60 prodotti, quindi genera tre numeri di batch quando si crea l'ordine fornitore. Il sistema assegna quindi 25 prodotti al primo numero di batch o di serie, altri 25 prodotti al secondo numero di batch o di serie e 10 prodotti al terzo numero.
Ad esempio, si attiva l'opzione Controllo del numero di serie nella Scheda dettaglio Numeri di serie di un prodotto. Il risultato è che viene visualizzato un errore se si tenta di registrare il documento di trasporto con un prodotto se il campo Per qtà mostra 2 per il gruppo Numero di serie.
Se non si seleziona nessuno di questi campi, il sistema assegna un numero di batch o di serie alla riga dell'ordine fornitore quando si crea e si salva un nuovo ordine.
Considerare i seguenti campi per le attivazioni automatiche:
Attivazione ordine: selezionare per attivare l'allocazione automatica del numero nei moduli Contabilità clienti e Vendite e marketing. Questa impostazione genera inoltre nuovi numeri quando qualcuno restituisce dei prodotti tramite note di credito.
Attivazione acquisto: selezionare per attivare l'allocazione automatica del numero nei moduli Contabilità fornitori e Approvvigionamento.
Attivazione magazzino: selezionare per attivare l'allocazione automatica del numero nel modulo Gestione articoli e magazzino. Ad esempio, si supponga di trovare cinque prodotti in magazzino che non sono presenti nell'inventario. Per aggiungere i prodotti all'inventario, creare un giornale di registrazione di rettifica magazzino per i cinque prodotti. Quando si registra il giornale di registrazione, il sistema alloca dei numeri di serie ai prodotti in base alle impostazioni del gruppo di numeri di tracciabilità.
Attivazione produzione: selezionare per attivare l'assegnazione automatica del numero nel modulo Controllo produzione.
Attivazione kanban: selezionare per attivare l'assegnazione automatica del numero in lean manufacturing.
L'impostazione normale prevede che siano selezionati tutti i campi tranne Attivazione ordine poiché non è opportuno attivare la modifica dei numeri di serie quando qualcuno esegue un'azione di reso.
Se necessario, è possibile aggiornare i numeri di serie e di batch. Quando si immette una dimensione inventariale in una transazione in entrata, è possibile modificare il valore usando un giornale di registrazione Trasferimenti. Una modifica delle dimensioni inventariali provoca uno spostamento delle scorte disponibili da una dimensione a un'altra.