Riepilogo

Completato

L'obiettivo era usare query e visualizzazioni avanzate di Kusto per rispondere alle domande sulle tipologie e sulle località delle tempeste negli Stati Uniti. In particolare, si volevano confrontare gli effetti di diversi tipi di tempeste in varie località.

Si è iniziato con alcune semplici query che sono state successivamente modificate per generare query più avanzate, come indicato di seguito:

  • Prima sono state usate le funzioni count(), dcount() e countif() per ottenere informazioni dettagliate sull'entità dei danni per ogni tipo di evento in ogni località.
  • Sono stati quindi visualizzati i risultati usando render, bin()e sum(), che costituiscono un valido aiuto per confrontare l'attività in varie località.
  • Sono state usate le funzioni avg(), min(), max() e percentiles() per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sui dati.
  • Infine, si è appreso come creare variabili e funzioni con l'istruzione let, semplificando la scrittura di query ben organizzate e leggibili.

Le query Kusto hanno semplificato il recupero di informazioni dettagliate sui dati. Gli operatori e le funzioni potenti semplificano la scrittura e la comprensione delle query complesse. È ora possibile analizzare i dati in modo più significativo.

Riferimenti