Supportare l'autoregolamentazione con gli strumenti Microsoft
Docenti e studenti hanno a disposizione un'ampia gamma di strumenti Microsoft a sostegno dell'autoregolamentazione.
Con Il blocco appunti di OneNote per la classe, i docenti possono condividere facilmente gli obiettivi di apprendimento e i criteri di successo con gli studenti all'inizio dell'attività. Gli studenti possono consultare le pagine degli obiettivi e dei criteri nell'intera attività per assicurarsi che soddisfino i benchmark di apprendimento. Inoltre, all'interno di Microsoft Teams, i docenti possono condividere gli obiettivi di apprendimento e i criteri di successo con gli studenti aggiungendo una rubrica a un'assegnazione di Teams.
Il blocco appunti di OneNote per la classe e Microsoft Teams aiutano inoltre i docenti con il ciclo di feedback. All'interno di Teams, i docenti possono fornire un feedback sul lavoro inviato e quindi restituire il lavoro agli studenti per migliorare. In OneNote, se gli studenti aggiungono il proprio lavoro allo spazio di collaborazione del blocco appunti, sia i docenti che i compagni possono fornire feedback che gli studenti usano per migliorare il proprio lavoro.
Per pianificare e gestire il lavoro durante un'attività di apprendimento, gli studenti possono usare un'ampia gamma di strumenti Microsoft.
- L'app Microsoft To Do consente agli studenti di creare un pianificatore giornaliero per i propri progetti. Gli studenti possono creare un'attività per ogni parte di un progetto. Se collaborano a un progetto, possono condividere le attività con i compagni.
- L'app Tasks di Planner e To Do in Microsoft Teams consente di gestire i progetti di classe. Gli studenti suddividono il progetto in sottoattività specifiche e assegnano parti del progetto a ogni membro del team. Il team tiene quindi traccia dei progressi degli altri.
- La funzionalità Tag in OneNote consente anche agli studenti di rimanere organizzati. Gli studenti organizzano ricerche, attività di brainstorming e bozze con categorie specifiche. Possono inoltre elencare le sottoattività di un progetto.