Introduzione all’apprendimento di conoscenze

Completato

Molti dei nostri sistemi di istruzione sono stati inizialmente progettati durante la rivoluzione industriale, il che significa che l'attenzione era rivolta alla preparazione degli studenti per la linea di produzione. I docenti condividevano le informazioni e gli studenti le ripetevano oralmente o in forma scritta. Questo modello didattico in genere considera le conoscenze come fisse e trasmissibili, valorizzando molto gli studenti che restavano seduti passivamente ad acquisire informazioni. Ma la conoscenza è statica? 

Nel 2021, ogni minuto:

  • Gli utenti di Instagram condividono 695.000 storie
  • Gli utenti di Snapshot creano 3,4 milioni di snap
  • Gli utenti di YouTube caricano 500 ore di contenuto
  • Gli utenti di Twitter inviano un tweet per 350.000 volte
  • Gli utenti di posta elettronica inviano quasi 200 milioni di messaggi

Viviamo in un mondo in cui la conoscenza è dinamica e in continua evoluzione. Nel mondo odierno connesso a livello globale, il modello di istruzione industriale è obsoleto.  Memorizzare e ripetere a memoria le informazioni non è più sufficiente per consentire ai nostri giovani di esplorare la forza lavoro moderna.  Devono essere in grado di filtrare ed elaborare il flusso sempre crescente di informazioni e applicarle in modo efficace dove necessario.  Gli istituti di istruzione devono quindi progettare opportunità di apprendimento che vadano oltre la ripetizione e insegnino agli studenti a pensare in modo critico e a costruire conoscenze. 

Con l'avvento dei motori di ricerca Internet, gli studenti non devono più memorizzare molti fatti.  Devono, invece, sapere come usare fatti e informazioni per costruire le proprie conoscenze, stabilire connessioni e generare idee. 

Gli studenti costruiscono le conoscenze impegnandosi nell'apprendimento avanzato tramite:

  • Interpretazione,
  • Analisi,
  • Sintesi e
  • Valutazione

Quando gli studenti hanno una conoscenza approfondita di concetti e idee, il passaggio successivo consiste nell'approfondire la comprensione applicando tali conoscenze in un nuovo contesto. Al livello più profondo, i docenti devono progettare attività di apprendimento interdisciplinari che invitino gli studenti a stabilire connessioni tra le discipline. 

Impegnando gli studenti in tali attività, il ruolo del docente passa dall'essere un semplice strumento di trasmissione di contenuto a un co-costruttore di conoscenze.  Prestando attenzione alle conoscenze, alle competenze, alle attitudini e alle abitudini degli studenti, stiamo passando a un ambiente incentrato sugli studenti che li incoraggia a:

  • Porre domande,
  • Farsi coinvolgere in discorsi sul sociale e
  • Trovare le risposte da soli.