Introduzione
La quantità di larghezza di banda di rete disponibile influisce notevolmente sulla qualità dell'esperienza. Varie applicazioni e risoluzioni dello schermo richiedono configurazioni di rete differenti ed è quindi importante assicurarsi che la rete sia configurata in maniera conforme alle esigenze. Questo modulo illustra come ottimizzare le configurazioni del sistema operativo e della rete per aumentare le prestazioni.
Lo stress imposto a una rete dipende sia dalla frequenza dei fotogrammi di output del carico di lavoro dell'app che dalla risoluzione dello schermo. Se aumenta la frequenza dei fotogrammi o la risoluzione dello schermo, aumenterà anche la larghezza di banda richiesta. Un carico di lavoro leggero con schermo ad alta risoluzione, ad esempio, richiede una disponibilità della larghezza di banda maggiore rispetto a un carico di lavoro leggero con risoluzione normale o bassa.
Altri scenari possono modificare i requisiti della larghezza di banda in base alla modalità d'uso, ad esempio:
- Conferenze vocali o videoconferenze
- Comunicazione in tempo reale
- Streaming video 4K
Questo modulo si allinea all'esame AZ-140: Configuring and Operating Microsoft Azure Virtual Desktop.
Obiettivi di apprendimento
Al termine di questo modulo si sarà in grado di:
- Valutare i requisiti di capacità e velocità di rete per Desktop virtuale Azure.
- Determinare il tempo di round trip di connessione da una posizione tramite il servizio Desktop virtuale Azure.
- Consigliare un sistema operativo per un'implementazione di Desktop virtuale Azure.
- Descrivere i due metodi di bilanciamento del carico per Desktop virtuale Azure.
- Consigliare sottoscrizioni e gruppi di gestione per Desktop virtuale Azure.
- Consigliare una configurazione per i requisiti in termini di prestazioni.
Prerequisiti
- Conoscenza dei concetti delle soluzioni di calcolo di Azure.
- Esperienza pratica con macchine virtuali, contenitori e servizio app.