Accessibilità per i clienti
Tutti coloro che partecipano a un progetto devono operare tenendo presente l'accessibilità, anche nelle riunioni con i clienti, nella documentazione, nei materiali di formazione, nei messaggi e-mail e altro ancora.
Suggerimento
Quando si usano gli hashtag, impiegare la notazione Camel (camelCase) invece del minuscolo per renderli maggiormente accessibili.
Riunioni con i clienti
Le riunioni con i clienti possono svolgersi virtualmente o di persona. Si possono anche tenere riunioni in versione ibrida, cioè con alcune persone che partecipano di persona e altre che partecipano virtualmente. Il software per riunioni, come Microsoft Teams, offre molte opzioni per soddisfare le esigenze di accessibilità di tutti. Se si tiene una presentazione con Microsoft PowerPoint durante una riunione di Teams, è possibile usare la funzionalità PowerPoint Live, che offre sottotitoli mentre il relatore parla, come pure traduzioni in tempo reale, in modo che i partecipanti di lingua diversa da quella della presentazione possano comunque comprendere il relatore.
Documentazione e materiali di formazione
Può accadere spesso di fornire ai clienti documentazione di sistema e materiali di formazione. Assicurarsi di crearli tenendo l'accessibilità in considerazione fin dall'inizio del processo di documentazione.
Una considerazione riguarda la scelta del carattere. Sebbene non esistano prove conclusive riguardo alla leggibilità dei caratteri con grazie o senza grazie, è opportuno scegliere un carattere facilmente leggibile e la scelta dei tipi di carattere dovrebbe essere coerente in tutto il materiale fornito ai clienti. Considerare la modalità di somministrazione del contenuto e scegliere la dimensione del carattere corretta. Ad esempio, una presentazione di PowerPoint condivisa su uno schermo di grandi dimensioni richiede caratteri più grandi di un manuale didattico in formato Microsoft Word. A meno che non si abbia uno scopo specifico per farlo, occorre evitare caratteri calligrafici e artistici perché spesso sono difficili da leggere. Le utilità per la lettura dello schermo possono leggere questi caratteri speciali ma, in assenza di tali utilità, alcune persone che leggono su uno schermo o su una pagina stampata potrebbero avere difficoltà.
Se la documentazione usa immagini o altri elementi visivi, assicurarsi di includere testo alternativo. Il testo alternativo fornisce una descrizione di un elemento visivo in modo che una persona non vedente o ipovedente possa comprendere l'immagine e il suo contesto.
Programmi di uso comune come Microsoft Word, PowerPoint ed Excel, che è probabile usare per la documentazione destinata ai clienti, offrono suggerimenti di accessibilità intuitivi da includere durante la scrittura di questi documenti. I risultati del controllo sull'accessibilità offrono dettagli sugli elementi da correggere e su come farlo, oltre a un collegamento diretto all'elemento all'interno del documento.