Connettere i client a un file system Managed Lustre di Azure

Completato

Questa unità descrive come preparare i client e montare il file system Managed Lustre di Azure da un computer client.

Requisiti client

I computer client che eseguono Linux possono accedere a Managed Lustre di Azure. I requisiti di base dei client sono i seguenti:

  • Software client Lustre: nei client deve essere installato il pacchetto client Lustre appropriato. I pacchetti client predefiniti vengono testati con Managed Lustre di Azure. Per le istruzioni e le opzioni di download dei pacchetti, vedere Installare o aggiornare il software client Lustre. I pacchetti client sono disponibili per diverse distribuzioni del sistema operativo Linux di uso comune.
  • Accesso alla rete: i computer client necessitano di connettività di rete alla subnet che ospita il file system Managed Lustre di Azure. Se i client si trovano in una rete virtuale diversa, potrebbe essere necessario usare il peering di reti virtuali.
  • Comando Mount: i client devono essere in grado di usare il comando POSIX mount per connettersi al file system.
  • Prestazioni: per ottenere prestazioni ottimali, i client devono soddisfare i requisiti seguenti:
  • Tipo di sicurezza: per la macchina virtuale, scegliere Il tipo di sicurezza Standard. La scelta di Avvio attendibile o Riservato impedisce la corretta installazione del modulo Lustre nel client.

I passaggi seguenti descrivono il flusso di lavoro di base per connettere un client al file system Managed Lustre di Azure:

  1. installare o aggiornare il software client Lustre in ogni client.
  2. Usare il comando mount per rendere disponibile il file system Managed Lustre di Azure nel client.
  3. Quando un client non è più necessario, usare il comando umount senza le opzioni -f (force) o -l (lazy) per smontarlo in modo pulito prima di arrestarlo. Il mancato smontaggio di un client prima del riavvio o del deprovisioning può causare problemi di prestazioni per altri client.

Installare o aggiornare il software client Lustre

Ogni client che si connette al file system di Lustre deve avere un pacchetto client Lustre compatibile con la versione Lustre del file system (attualmente 2.15).

È possibile scaricare pacchetti client predefiniti e testati per Managed Lustre di Azure dal repository software Linux per i prodotti Microsoft.

I pacchetti e i moduli kernel sono disponibili per i sistemi operativi Linux seguenti:

Se è necessario aggiornare una versione precedente del client Lustre nel sistema Linux, vedere Aggiornare un client Lustre alla versione corrente. È necessario rimuovere i moduli kernel e i pacchetti software precedenti come parte dell'aggiornamento.

Nota

Quando verrà reso disponibile un nuovo kernel, Microsoft pubblicherà nuovi pacchetti entro il giorno lavorativo successivo. In caso di problemi, creare un ticket di supporto.

Avviare il client Lustre usando il comando mount

Nota

Prima di eseguire il comando mount, assicurarsi che l'host client possa vedere la rete virtuale del file system Managed Lustre di Azure. A tale scopo, effettuare il ping dell'indirizzo IP del server del file system. Se il comando ping non riesce, creare un peering tra la rete del file system e la rete delle risorse di calcolo.

Montare tutti i client nell'indirizzo IP MGS del file system. La pagina Connessione client nel portale di Azure mostra l'indirizzo IP e fornisce un comando mount di esempio che è possibile copiare e usare per montare i client.

Screenshot della pagina Connessione client nel portale.

Il comando mount include tre componenti:

  • Percorso client: il percorso nel computer client in cui deve essere montato il file system Managed Lustre di Azure. Il valore predefinito è il nome del file system, ma è possibile cambiarlo. Assicurarsi che questo percorso di directory esista nel computer client prima di usare il comando mount.
  • Indirizzo IP MGS: l'indirizzo IP del servizio di gestione Lustre (MGS) del file system Managed Lustre di Azure.
  • Opzioni del comando Mount: nel comando mount di esempio sono incluse altre opzioni consigliate.

Questi elementi vengono uniti in un comando mount in questo formato:

sudo mount -t lustre -o noatime,flock <MGS_IP>@tcp:/lustrefs /<client_path>

Il valore lustrefs nel termine IP MSG è il nome interno assegnato dal sistema associato al cluster Lustre all'interno del sistema gestito da Azure. Non cambiare questo valore letterale quando si creano comandi mount personalizzati.

Impostare il percorso client su qualsiasi percorso di montaggio appropriato presente nei client. Non deve necessariamente essere il nome del file system Managed Lustre di Azure, ovvero il valore predefinito.

Comando mount di esempio:

sudo mount -t lustre -o noatime,flock 10.0.0.4@tcp:/lustrefs /azure-lustre-mount

Ora che i client sono connessi al file system, è possibile usare il file system Managed Lustre di Azure come qualsiasi file system montato. Ad esempio, è possibile avviare un processo di calcolo per elaborare i dati importati da un contenitore di BLOB.

Importante

Quando un client non è più necessario, è necessario smontarlo in modo pulito senza usare le opzioni -f (force) o -l (lazy) prima di arrestarlo. Il mancato smontaggio di un client prima del riavvio o del deprovisioning può causare problemi di prestazioni per altri client.