Scoprire il potenziale dei servizi di intelligenza artificiale Microsoft nell'assicurazione - Una storia di successo di Manulife
Per favorire il successo dei progetti di intelligenza artificiale, le organizzazioni devono avere una solida cultura basata sui dati e una passione per l'innovazione. Manulife è un buon esempio di come modernizzare l'infrastruttura dei dati passando ad Azure diventi un'opportunità per adottare l'innovazione dell'intelligenza artificiale.
Organizzazione
Manulife è una compagnia di assicurazioni internazionale. Fondata a Toronto nel 1887, oggi fornisce servizi finanziari a oltre 34 milioni di clienti in Canada, Stati Uniti e Asia. Impiega più di 40.000 lavoratori.
Per assistere al meglio la sua clientela, Manulife sta dando priorità alla presenza digitale come elemento fondante della strategia di innovazione aziendale. Ad esempio, nel 2018 è diventata una delle prime compagnie del ramo vita a utilizzare l'IA a scopi di sottoscrizione.
La sfida
Date le dimensioni, Manulife si affida a un'enorme infrastruttura dati globale. In passato i dati erano gestiti da diversi provider di data center locali. Questa architettura non era ottimale e Manulife ha deciso di usare Azure per ospitare i suoi dati in un'unica piattaforma cloud. Oggi la compagnia è completamente nel cloud e conta più di 250 cluster del servizio Azure Kubernetes e 3.000 applicazioni cloud.
Grazie a questa trasformazione, Manulife ha potuto spostare risorse dagli operatori di data center locali a specialisti dell'innovazione. È quindi emersa l'importanza di sfruttare al massimo il potenziale dei dati e della piattaforma Azure. Il passo successivo è stato naturalmente l'adozione capillare dell'IA.
La soluzione
Manulife usa un'ampia gamma di prodotti di Azure per migliorare le prestazioni in molte iniziative di intelligenza artificiale parallele. La combinazione di servizio Azure Kubernetes, Servizi di Azure AI e Azure Machine Learning consente ai lavoratori di ottenere di più dai dati disponibili. Consente una sottoscrizione più rapida e un processo decisionale basato sui dati più affidabile.
In particolare, Manulife usa Azure Machine Learning e Informazioni sui documenti di Azure AI per combattere le frodi. Questi strumenti trovano modelli nei dati che consentono di identificare le richieste di risarcimento fraudolente. Questo progetto ha notevoli potenzialità, dato che le compagnie assicurative possono perdere centinaia di milioni l'anno a causa delle frodi.
Nel frattempo, Azure ha aumentato il numero di documenti che i clienti possono inviare online, rendendo così disponibili più dati per i modelli di informazioni sui documenti di Manulife. John Hancock, la divisione di Manulife negli Stati Uniti, usa Azure Synapse Analytics per eseguire modelli di intelligenza artificiale in questi set di dati di grandi dimensioni. Questa iniziativa ha permesso di ottenere più dati analitici, garantire precisione, velocizzare i flussi di lavoro e migliorare le esperienze dei clienti.
Risultati
Manulife sta già usufruendo dei vantaggi offerti dalla trasformazione basata sull'IA di Azure. Il tempo di sviluppo è calato del 30% e i costi correlati ai dati si sono ridotti del 50%. Le prestazioni sono migliorate e quindi la società presenta un incremento di più del 50% per i servizi in esecuzione rispetto a prima.
Per altre informazioni, leggere Manulife potenzia lo sviluppo e riduce i costi del 50% con Microsoft Azure.
Per riepilogare i concetti appresi, passare a una verifica delle conoscenze.