Scopo del workshop sulla strategia di cutover
Il workshop sulla strategia di cutover è progettato per garantire che la strategia di cutover fornisca un buon approccio e un piano per fornire una transizione ben definita, ben testata, affidabile e sicura dai sistemi attuali ai nuovi sistemi di produzione.
Il workshop è suddiviso in livelli per consentire all'utente di comprendere la strategia di cutover durante la fase di avvio/implementazione per quanto concerne:
Strategia e visione del cutover.
Piano del progetto di cutover generale.
Durante la fase di implementazione, verificare che le attività relative al cutover (come la migrazione dei dati per il test del cutover fittizio) stiano procedendo come pianificato, con i necessari avanzamenti incrementali. Avvicinandosi alla fase di preparazione, è necessario verificare che la pianificazione e il test di cutover per il go-live siano completi, solidi e ben definiti esaminando i seguenti elementi:
Pianificazione del cutover per il go-live
Pianificazione successiva al go-live
Acquisire questi dettagli aiuta a garantire una comprensione completa e a 360 gradi della strategia di cutover.
La revisione della strategia di cutover ha come obiettivo:
Promuovere la comunicazione e la comprensione: la revisione è studiata per guidare una conversazione sui molteplici aspetti del cutover tra i vari team aziendali e tecnici. Il cutover include componenti importanti di cui i team aziendali devono avere la responsabilità e che devono sostenere al di là delle attività tecniche di migrazione dei dati. Il workshop aiuta a garantire sin dall'inizio l'allineamento e la corretta comprensione di obiettivi, pianificazione e approccio.
Identificazione di rischi e problemi: una revisione della visione e della strategia complessiva di cutover in una fase iniziale consente di identificare tempestivamente i rischi. Le revisioni del cutover durante la fase di implementazione sono studiate per identificare i rischi e rispettare la tabella di marcia in vista del cutover definitivo.